Prendi nota cambio vita,
Da oggi proverò sempre ad osare un pò di più, Con eloquenza ti parlerò,
Come i protagonisti del Maurizio Costanzo Show, Tu porta gli occhi,
Porta il male, Porta il tuo nome,
Dammi un solo attimo per dimenticare
Che tu sul pullman con un’ora di ritardo presa da un attacco di panico, Non riuscivi neanche più a pensare,
Ma ti avrei aspettata,
Che la musica era forte e mi portava dentro un posto buio che è solo mio, Non riuscivo neanche più a parlare, eh eh
E combattevi col passato e ti picchiava forte proprio come eri abituata, Con quello stronzo di tuo padre,
E adesso fatti un altro tatuaggio,
Che sia più grande ed inquietante del segreto che mi ha detto e che ormai so solo io, Avvolto dentro al tuo dolore, eh eh
Che non mi lascia andare
E dimmi il niente che cos’è, Se non il botto più assordante,
Oltre la fine non ti puoi sbagliare,
Il niente è tutto portato al suo limite
E combattevi col passato e ti picchiava forte proprio come eri abituata, Con quello stronzo di tuo padre,
E adesso fatti un altro tatuaggio,
Perché tanto tutto passa ed io ti passo accanto e perdo ogni ricordo di noi, E dimmi il niente che cos’è,
Cosa ti è rimasto di me?
Porta gli occhi, Porta il male, Porta il tuo nome,
Dammi un solo attimo per ricominciare
E combattevi col passato e ti picchiava forte proprio come eri abituata, Con quello stronzo di tuo padre,
E adesso fatti un altro tatuaggio,
Che sia più grande ed inquietante del segreto che mi ha detto e che ormai so solo io, Avvolto dentro al tuo dolore, eh eh
Che non mi lascia andare
La sana follia di Valentino Puccio, la penna raffinata e popolare di Tiziano Capponi, l'anima al miele metal di Marco Marcatili ed il romantic groove di Mario Gennari: in una parola, YOKO. La band, nata a Roma nel 2018, si inserisce in punta di piedi nell'impetuosa corrente punk-rock nazionale, ma, anziché seguirla, la risale e la inverte. Eclettici, stravaganti, riflessivi e istintivi al tempo stesso, regalano al pubblico un suggestivo tocco personale, in uno strabiliante patchwork sonoro, un'incredibile antitesi di mente e cuore che, proprio come lo Yin e lo Yang, si amalgama e coesiste alla perfezione. Un'inaspettata sorpresa per le orecchie ed una travolgente carezza per l'anima.
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").