I - Introduzione
(Lupita nasce e cresce in un paese dominato dalla guerra e dalla violenza)
Giocò nel mezzo degli anni della spada
nella Terra Centrale d'Occidente
conobbe il sogno del fucile e del pugnale
confusi nella stessa milonga
conobbe il sogno dei pesci fata
continuamente interrotto a metà.
Così conobbe i giorni
corrosi dalla lingua ramata di Castiglia
così vide la vite e la vigna
che non seppero l'acqua piovana
ma il peso scosceso del sole maestro.
Così vide paura di tramonti
così conobbe le notti simultanee e veloci
che il cuore perdeva
il suo posto centrale nel petto
nel sentore improvviso di fuoco
di spari - l'odore di grida appena svegliate
- di passi che scalzi scappando
non fanno rumore.
Conobbe il silenzio volgare e ruffiano
che copre la morteal mattino seguente
al muro del campo
uccelli e farfalle inchiodate.
II - Pulisci i fucili
(Dialogo della mamma e di Lupita vedendo arrivare i soldati a cavallo)
"Mamma qui gli uomini vengono e vanno
stivali affamati a cavallo"
"Pulisci i fucili Lupita
puliscigli il sangue
dal collo del piede
domani ci dicono
torna la pioggia
domani vedrete
che passa la sete
pulisci i fucili Lupita
pulisci i fucili Lupita
è il mondo che gira
sull'asse sbagliato
è il mondo che cade se gira
sull'asse sbagliato
pulisci i fucili.
Non siamo nè terra nè vento
nè mare nè pane
pulisci i fucili Lupita
non siamo più faccia nè mani nè nome
pulisci i fucili Lupita
non siamo nè morti nè santi
nè voci nè ossa
pulisci i fucili Lupita
non siamo nè gocce nè lago
nè casa nè campo
nè caso nè tempo
pulisci i fucili Lupita.
Domani ci dicono
torna la pioggia
domani vedrete
che passa la sete
pulisci i fucili Lupita."
III - La battaglia
(Il giorno in cui i soldati distrussero la casa e Lupita fuggì nel bosco)
Così vide il giorno
che il sole portava sentore
di vacche vive - di vacche morte
il vento depose alla porta
soldati senza più faccia
fu l'attimo lungo
che insieme alla luce del giorno
entrarono in molti
la casa di canne strozzata
dei colpi dell'arma improvvisa
che splende - che spezza
canzoni affamate
"Nasconditi ni¤a nel bosco
nasconditi ni¤a che mamma
è colpita - ferita -finita
nasconditi ni¤a nel bosco
nel mezzo dell'arco di pioggia
che sposta gli odori alle cose
nel mezzo del canto di uccelli
ti aspetta una casa
nasconditi ni¤a nel bosco."
IV - Lupita nel bosco
Nel bosco ora piove
piove sulle piume dorate degli uccelli
sulle farfalle gialle della sera
sulla volatrice d'acqua
che attende - sentinella di anfratti.
La pioggia non rompe il silenzio
profumo di polvere - canne e battaglia
Lupita bagnata respira
è la pietra scolpita dal sasso.
V - L'incontro
(Nel bosco Lupita incontra un giovane soldato ferito)
E nel bosco incontrò il soldato
tra le foglie era là ferito
per tre giorni lei lo curò
per tre notti lo accarezzò
e gli toccò le ferite
e i capelli gli pettinò
per tre volte lo fece bere
che sotto il sole bruciava la sete
mentre lui giù si innamorava
dei suoi occhi di cielo chiaro.
Lui le disse parole nuove
non più fuoco, violenza e dolore
quante volte lui le parlò
per tante volte lei lo ascoltò.
VI - Il Soldato
(Il giovane disertore parla a Lupita della dolcezza di un mondo senza la guerra)
"Ai nostri cuori forgiati con penuria di stelle
- non più bagliori di lame -coltelli - fucili
avrai il clamore delle fisarmoniche
avrai ogni dolcezza tramutata in bosco
ogni distanza sarà una pausa lieve
ogni pietra preludio di montagne
ogni cortile certezza di un ballo
avrai parole alte come trombe
forti come il toro scampato alla corrida
la terra riceverà il tuo passo di rumbèra
di giovane rumbèra - volatrice d'acqua
avrai bocca secolare di memoria odorosa
bocca per corteccia intagliare
e sentiero tracciare risacca di voci future
pioggia di pietre dure
condurrai pesci dorati nel tuo ballo
che saranno catene alla sabbia
tutto tu già saprai chiodo per chiodo
martello per martello
quando la notte ti scioglierà i sandali dal piede
tu saprai per certo su che terra ti posi.
Sarai risonanza di strade asciutte
condurrai il seme del mondo colorato
verso pianeti e stelle
sarai lontana e dentro
e fuori e accanto
ritroverai nome e mani alla distanza
risponderai sonora al tocco
del tempo medico
che come la tempesta
convocherò domande
e barche alla tua sponda.
Tutto tu già saprai chiodo per chiodo
martello per martello
chiodo per chiodo
martello per martello
perchè sarai già stata
incudine dei prati
ed albero del ferro."
VII - L'amore di Lupita e del soldato
Insieme videro la bocca e la pioggia
la bocca duratura del bacio
la pioggia imperfetta
dei paesi di mare.
VIII - Guerra alla guerra
( Preghiera dell'abbondanza a Nostra Signora dei Fucili)
(Testo: Teresa De Sio Musica: Teresa De Sio/Ernesto Vitolo)
Signora dei cortili
che guardano la luna
riportaci nel ballo
tempo nel tempo solo pietra dura
ora sei terra e duello
Signora del coltello.
Signora dei fucili
Signora di chitarre
riporta terra al seme
sulla mia tavola vieni con il peso
di frutta d'oro e riso
e metti doppia acqua
per una sola sete
Guerra alla guerra nei giorni perduti
terra alla terra nei giorni trovati
vento più vento per chi due vele avrà
per doppio mare andrà.
Signora delle mele
Signora dei cucchiai
bottoni d'oro ai piedi avrà
e avrà il mio passo di giovane rumbera
e volatrice d'acqua
e ancora nella sera dai cielo alle finestre.
Guerra alla guerra nei giorni perduti
terra alla terra nei giorni trovati
vento più vento per chi due vele avrà
per doppio mare andrà
Teresa De Sio is a bit of a mystery to us. Their discography includes Teresa de Sio, A Sud! A Sud, Le Piu' Belle Canzoni, Voglia 'e Turna' and Voglia 'E Turna E Altri Successi.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.