Dopo questo temporale
c'è una luce una speranza
si apre verso te verso noi
sei rimasta sempre sveglia
tutta la notte per pensare
come devi fare
per sorridere
dimenticare il resto che non fa più parte di te
questa nuova vita sai che c'è
io sarò sempre con te , ovunque andrai
io ci sarò
io sarò sempre con te , ovunque sei
ti aiuterò , per vivere
ora sono più contento di vederti in cima al mondo
sapere che sei qui , qui con me
non importa quanto tempo per trovare la salvezza
guarda la realtà è qui per noi
dimenticare il resto che non fa più parte di te
questa nuova vita sai che c'è
io sarò sempre con te , ovunque andrai
io ci sarò
io sarò sempre con te , ovunque sei
ti aiuterò , per vivere
solo cosi' saremo insieme
io ti darò l'amore che ho
io sarò sempre con te , ovunque andrai
io ci sarò
io sarò sempre con te , ovunque sei
ti aiuterò , per vivere
Andrea Petrucci nasce ad Ascoli Piceno, si trasferisce a Milano nell'ottobre 2006 per vivere a pieno la sua creatività di cantante compositore. La passione per la musica esplode precocemente in Andrea da quando, a soli 7 anni, rimane letteralmente folgorato da un servizio giornalistico sulla registrazione in studio dell'album Barcelona del grandissimo Freddie Mercury e della cantante lirica Montserrat Caballe'. Da quel momento i Queen diventeranno la colonna sonora di infanzia e adolescenza. L'esigenza di cantare si manifesta già a 17 anni, quando comincia ad esprimersi con diverse band che gli permettono di accumulare una buona esperienza live e partecipare a numerosi eventi locali e nazionali, guadagnandosi da subito la nomina di leader carismatico. Assieme ad un amico, per puro divertimento, forma una coverband dei Litfiba, gruppo da lui sempre apprezzato, chiamata prima Cangaçeiro e in seguito Cornocuore, con cui ha la possibilità di esibirsi in primi piccoli tour, suonando in numerosi Pub, sagre di Piazza e inaugurazioni di negozi. Nel 2004 Andrea partecipa al raduno del fan club di Piero Pelù al Tenax di Firenze, dove ha occasione di mettere in luce le sue capacità in una breve esibizione canora di cui lo stesso Piero rimane entusiasta. Non contento di suonare solo cover, parallelamente all'esperienza con la tribute comincia a scrivere nuovi pezzi e con il suo amico Cristian Regnicoli dà inizio ad una lunga collaborazione di canzoni inedite. Nello stesso anno Andrea partecipa da solista a concorsi importanti come Mia Martini Proposte Europee, Onebap Music Festival, Vocidomani, Vocinuove, ottenendo sempre degli ottimi piazzamenti ed entrando in contatto con il musicista ascolano Saturnino Celani che diventa il suo Guru musicale e lo spinge a proporsi come cantautore nel panorama musicale italiano. Nel 2005 viene iscritto a sorpresa da un suo amico al Music Hope Festival (concorso locale) e partecipa con due suoi brani inediti ed una nuova formazione. Lì ha anche l'occasione di venire a contatto con personaggi del calibro di Mario Guarini (bassista di Alexia,?.) e Saturnino (bassista di Jovanotti), imponendosi come miglior voce, premio della critica e vincitore assoluto. Da quel momento i due inediti verranno trasmessi ininterrottamente su Radio Ascoli. All'esperienza dei lives e dei concorsi, Andrea affianca un adeguato studio del canto moderno partecipando anche agli spettacoli della scuola di musica, che gli permettono di esibirsi di fronte a 2500 persone. Intanto scioglie la cover band concentrandosi sui suoi inediti. L'anno 2006 è cruciale per la sua carriera: forte dei consigli dell'amico bassista Saturnino e con la determinazione di raggiungere il suo sogno di diventare cantante, prepara le valigie e parte per Milano. Nonostante gli inizi nella grande metropoli non siano semplici e richiedano grandi sacrifici, Andrea riesce a stabilirsi definitivamente a Milano ed entra in contatto con uno dei migliori insegnanti del settore: Dino Brentali. Studia privatamente le tecniche del canto dello Speech Level Singing per poi riprendere ad esibirsi con alcune band locali che gli danno l'occasione di ampliare il proprio repertorio spaziando tra diversi generi musicali, dal pop rock al prog rock/metal al new metal. Agli inizi del 2007 dopo aver distribuito qualche piccolo demo nelle maggiori case discografiche milanesi, viene contattato da Carlo Gargioni, musicista e produttore di alcuni dei più grandi artisti internazionali (tra cui Eros Ramazzotti, Alexia, Ornella Vanoni, Angelo Branduardi, Rosanna Casale, Concato, Tom Jones) che s'innamora della sua timbrica e della sua potenza vocale e con il quale compone il primo brano singolo da lanciare in radio. Andrea entra anche in contatto anche con l'etichetta discografica milanese Bravo & Bravo Records di Beppe Cardile, che si dimostra molto interessata al suo materiale. Il Dicembre 2008 è segnato dalla morte improvvisa e prematura dell'amico e produttore Carlo Gargioni. Andrea rimane sotto l'ala protettiva della Bravo Records e nel frattempo si mantiene partecipando come pubblico a trasmissioni TV come skalo 76 (rai due) Scorie(rai due) Chiambretti night (italia uno) Mai dire GF(italia uno ) Show dei records (italia uno) e brevi comparse in alcune fiction tv?? Nel 2009 Andrea viene selezionato per partecipare a Sanremo Lab 2009, dove ha la possibilità di seguire vari master class formativi con i migliori insegnanti del panorama musicale internazionale, come Mary Setrakian e Andrea Rodini. Il 2009 rappresenta anche l'inizio della collaborazione con il duo Elettro dance Francese Add'Vintage. Insieme realizzano il brano ?How do you fell? ,e lavorano ad un vero concept album in attesa del loro primo singolo da lanciare (continua)?.. Nel 2010 Andrea firma un contratto con l'etichetta discografica milanese Moletto di Giovanni Poggio per l'uscita del suo primo album solista (contenente 13 brani pop rock) distribuito dalla Edel Italia. A metà giugno l'album è in tutti i negozi di musica e nei digital stores . 2011 Con l'omonimo album è in promozione nei migliori locali d'Italia, aperture concerti dei big della musica (VERDENA)....., rock Festival , tv locali, radio locali, radio nazionali , festival estivi. Con il brano (Non siamo soli nell'universo) è Vincitore del Premio( Web) Radio Fly Web di Forli come canzone più votata nel circuito delle Radio Fly Web. Primo in classifica per un mese intero,come artista più votato nel Music Contest organizzato dal Resto del Carlino , Messaggero e la Nazione , conquistando le prime pagine delle testate nazionali. Nel giugno 2011 è ospite in diretta nella trasmissione di RAI UNO (UNO MATTINA) condotto da Michele Cucuzza ed Eleonora Daniele , visibile nelle repliche RAI e nel canale you tube di Andrea. Aprile 2012 Il video ufficiale dell'omonimo brano ,viene trasmesso dal canale Italia Due delle reti Mediaset nel programma ( 16 millimetri) schizzando subito nella top 100 piazzandosi per oltre 7 mesi al Settimo posto, attualmente fermo alla 21°posizione. Only Italia associazione fondata da Veronica Pivetti per la promozione del Made in Italy in Cina,trasmette il videoclip musicale in alcuni canali tv cinesi. Dicembre 2012 Impegnato nella realizzazione del nuovo materiale, viene in contatto con Guido Palma della Top Records ,storica etichetta discografica milanese dove nel 1997 vinse il festival di San Remo con l'artista Annalisa Minetti . Marzo 2013 esce il brano , Questa notte, un po' di te edito dalla Top Records pubblicato su I Tunes e su tutte le piattaforme digitali. Questa notte un po' di te è una canzone fresca dal tono ironico in cui un ragazzo invita la sua ragazza a concedergli qualcosa di più delle solite carezze d'amore. Successivamente al brano viene lanciato il video promozionale , realizzato dall'affermato regista Luca Trovellesi Cesena , produttore delle numerose puntate del programma Voyager di Rai Due e già apprezzato autore del video clip Non siamo soli nell'universo. Attualmente in promozione con il nuovo singolo
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.