ici le je se démultiplie au nous
je ne nous vois plus à genoux
mais debout
caribous
dévalant les vallons
arpentant la plaine
nos sabots s’imprimant dans le lichen
dorénavant droit dressés
-dents de dragons hachurant l’horizon-
nos panaches s’entrechoquent en une mâle émulation
et bravant les hurlements de la meute
nos bramements nomment le monde
nous sommes issus d’un sol immense,
qui nous a tissés métissés
rebuts de brins de laine tressés très serrés
sans couture au sein d’une ceinture fléchée
comme quelque queue clinquante de comète effilochée
et si l’on suit le fil de notre texte, il
mène à la sortie du labyrinthe de pan
qui nous éreinte depuis qu’ils ont mis nos torts dedans
ils ont conquis nos territoires,
pillé notre histoire et volé notre mémoire
avec leurs thèses de fous, ils nous ont dit : « taisez-vous !
vous êtes comme thésée sans sa ficelle, perdus, déboussolés
vous n’êtes pas vous
vous êtes nous
vous êtes dissousvous ne valez pas 10 sous
notre substrat vous subsume et
la comparaison vous consume »
faux !
nous venons d’avant, nous sommes antérieurs
nous sommes des créateurs, pas des créatures,
pas des caricatures
notre maison n’a pas de cloisons
mais 4 saisons
acclimatés au climat
et faisant fi du frimas
nous avons parcouru par ses artères tout un continent titan
notre espèce aspire à l’espace et son empreinte est partout
tapie dans la toponymie
gravée dans le granit
arc-boutée dans les arches de nos dingues digues dignes de la muraille de chine
dans les champs essouchés sous la lune
et les racines d’un hêtre qui ne peut plus plier
c’est une histoire riche qui n’est sur aucune affiche
et qu’on a laissé en friche
dans nos caboches, ce n’est que roches et fardoches
cosmogonie à l’agonie
dans le tome fantôme d’une mémoire moisie
sur nos épaules on porte pourtant le pack
sac d’un passé épatant
mais allons-nous mourir en nains quand nous
sommes nés géants ?
sitôt venus au nouveau monde
on a dompté les hivers et fabriqué de la terre
on avait la tête à la fête et le coeur au labeur
opiniâtres, on n’a jamais laissé mourir le feu dans l’âtrecar nous avons la tête à papineau
la longue langue loquace de da costa
le coeur-corsaire de d’iberville
qui envoie en nos veines
le pur-sang mêlé-mêlé de riel et des premières nations
nous avons l’aviron de radisson, la vigueur de la vérendrye
les jarrets de jolliet et tous les talents de l’intendant talon
en somme, nous sommes des surhommes uniques
générés par le génie génétique de l’europe et de l’amérique
inéluctablement, nous voguons vers le néant
mais allons-nous mourir en nains quand
nous sommes nés géants ?
opaque, il faut qu’enfin notre épopée éclate
c’est sans équivoque, cette histoire est pleine et craque
loco locass la provoque de son verbe épique
les eaux sont crevées et tombent en trombe
et forment une flaque, que dis-je une flaque ?
c’est comme un lac à nos pieds
le col se dilate, le sol s’écarquille
pour laisser monter un corps en forme d’ogive
c’est le chaos qui passe dans le chas d’une aiguille
c’est un cri qu’on pousse, un coeur qui pulse
celui d’un peuple qu’on accueille ou qui frappe un écueil
dans l’oeil du cyclone chaque seconde en vaut 4
nous rapproche d’un miracle
c’est un spectacle sans entracte
mais gare à l’arrêt cardiaque
entre la mort et la vie
l’arrivée d’un homme comme lors d’un référendum
un peuple oscille entre le rien et tout ce qui brille
je pose des mots garrots
gare au flot hémorragique Ô ma rage gicle par tous les pores de mon coeur spongieux
sur ce long jeu, conjure ma mortelle nature
et nous disons que la parole est une sage-femme
qui tire des limbes un monde à naître
fort de cette maïeutique aux forceps
le poète nomme enfin celui dont il voit poindre la tête :
québec !
Loco Locass are a hip hop group from Quebec formed in 1995. The group often defends the role of the French language in Canada, and champions Quebec sovereignty.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle