Che l’amore non ci piace
È da sola lei con lui
Tutto il giorno chiuso in casa
A pensare solo a lei
Sei peccato o peccatore
Non importa fai parte di un girone
Perché essere è un diritto ( scritto )
Apparire per essere perfetto
Un posto fisso vicino al cuore
Un posto fisso meglio statale
Corri a casa ora a pregare per il
Peccato originale
che l’amore non ci piace
È da sola lei con lui
Tutto il giorno chiuso in casa
A pensare solo a lei
Ma che voglia la domenica con domenica senza Erika
Appoggiati alla maiolica atomica
famelica
Muovi solo il bum bam
Cerca il giusto bim bam
Trova il modo aya
E piangi dopo e
Ritorni e solo bum bam
Non sono io bimba
È solo un’altra finta
Gambe all’aria
Scappo da chi sei
Scappo dai miei
Scappo dalla paura di amare every day
E ora galoppa le mani dentro la bocca
San Pietro sulla porta come quella
Pasta scotta è troppa
E Trotta
Verso una nuova rotta
cerca la stessa fossa
La paura e ti affonda
Ma tu sai che
che l’amore non ci piace
È da sola lei con lui
Tutto il giorno chiuso in casa
A pensare solo a lei
Ma che voglia la domenica con domenica senza Erika
Appoggiati alla maiolica atomica
famelica
Muovi solo il bum bam
Cerca il giusto bim bam
Trova il modo aya
E piangi dopo e
Ritorni e solo bum bam
Non sono io bim ba
È solo un’altra finta
Gambe all’aria
Ma che voglia bum bam
ma che voglia bim ba
Ma che voglia aya
ma che voglia è
Ma che voglia bum ba
Ma che voglia bim ba
Ma che voglia
Ma che voglia la domenica con domenica senza Erika
Appoggiati alla maiolica atomica
famelica
Muovi solo il bum bam
Cerca il giusto bim bam
Trova il modo aya
E piangi dopo e
Ritorni e solo bum bam
Non sono io bim ba
È solo un’altra finta
Gambe all’aria
Dalla passione innata per la musica di Michele Mirabelli, Anna Francesca Ripoli e Domenico Sposato, nascono ufficialmente nel gennaio 2011 i Free Love. Le loro voci si fondono in una, con miscele di rock, blues e pop-lirico, ed è tramite lo studio, l'amicizia che li unisce e la passione che li accomuna, che i tre prendono consapevolezza dell'alchimia che esiste tra le loro voci. I tre cantanti, individualmente, entrano a far parte del mondo della musica sin da piccoli, ma il loro incontro sodalizza e gratifica la loro carriera artistica. I Free Love vantano partecipazioni a svariati concorsi e festival nazionali, piazzandosi sempre nei primi posti. Iniziano già dai primi anni a creare brani inediti sperimentando sonorità diverse dando vita a vari tour e ad ospitate televisive. Opening act di concerti di artisti del panorama nazionale, quali Anna Tatangelo, Il Cile, Ivana Spagna. Continuano le collaborazioni e nel dicembre del 2016 esce una raccolta di canzoni natalizie Free Christmas Love, nella track special è presente il loro inedito Dolce Verità, un brano che tratta il tema della violenza sulle donne. Nel 2017 sono impegnati nelle registrazioni del talent nazionale The Coach andato in onda nel luglio 2018 sulla rete televisiva nazionale La7Gold . Nell’estate del 2018 esce Otra Vez, inedito nato dalla collaborazione con il rapper Pika Dmf. È un brano estivo ed eclettico che rispecchia la leggerezza tipica della stagione. Nasce proprio per la ricerca della spensieratezza e la voglia di ballare e divertirsi. Dal 25 luglio 2018 il brano è presente su tutte le piattaforme digitali. L’estate 2018 li ha visti impegnati con il loro tour in tutta la Calabria e non solo. Il 2018 è un anno per loro molto importante in quanto si fanno conoscere con il loro nuovo singolo Il Resto Già Lo So alle selezioni di Area Sanremo unico concorso, insieme alle sezione case discografiche, che porta i giovani direttamente a Sanremo ad esibirsi nel prestigioso Teatro Ariston. Il risultato finale li vede nei 70 finalisti del concorso. Un grande traguardo per i ragazzi che per la prima volta tentano la scalata a Sanremo. Il brano esce su tutti i digital stores il 21 dicembre. Il Resto già lo so permette loro di esibirsi in lungo e il largo per la Calabria per tutta la stagione invernale e primaverile. Il 30 maggio del 2019 esce su tutti i digital stores il loro nuovo brano estivo Mordi Eva, un pezzo con un riff tutto da ballare che li porta a calcare i palchi di svariati concorsi in tutta Italia in veste di ospiti. Il 18 giugno 2021, dopo la chiusura forzata del lockdown , esce Moba. Il nome del pezzo, prende ispirazione da un museo privato, il museum of bad art, sito nello Stato del Massachussetts. E' un brano fresco, con ritmi dance e latini, racconta una delle tante sfumature dietro la storia dei social, ossia il momento in cui, per definirsi con le proprie differenze, ci si accosta a dei modelli effimeri, ma in realtà bisogna prendere consapevolezza della bellezza che è dentro di noi per poter iniziare una vera e propria rivoluzione di se stessi. La sperimentazione del loro sound non si ferma, e a dicembre dello stesso anno escono con il loro nuovo brano Aspirina. Testo malinconico e nostalgico, con sonorità pop-indie immerse negli anni 80. Aspirina è il riassunto di tutte le storie d'amore che, nel bene o nel male, portano quel mal di testa da dover curare. Brano e video sono caricati su tutti i digital store rispettivamente dal 16 e dal 23 Dicembre.
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.