Un cosí de ma mare tenia un bufet pròsper a la ciutat.
Fa molts anys van enviar-m’hi com a jove passant d’advocat.
Vaig trobar una cambra senzilla —una taula, un llit, un mirall.
Hi arribava que era nit tancada, que en alguna taverna del centre s’havia fet tard.
Al replà, la senyora Manresa passava les hores cosint
però aquell dia semblava alterada, va apropar-se, nerviosa, i va dir:
“Disculpi, no sap com odio venir a demanar-li favors,
l’inquilí del tercer aquest migdia estava com boig i ara pico i no respon”.
A la llum d’un immens canelobre, vaig obrir-me pas en la foscor.
Avançant entre ombres de mobles, repassava les habitacions.
Vaig sentir uns gossos que somicaven, vaig seguir la pista dels plors
i, senyors, com sabran vaig trobar-me un gran heroi romàntic mort al menjador.
I tenia una nota ridícula arrugada entre les mans
plena de dits que jugaven amb trenes, de postes de sol i donzelles a lloms de cavalls.
Poc després l’inspector s’apuntava el contacte d’un familiar,
un germà que vivia a la costa amb qui celebraven els sants.
Van tancar-li els dos ulls amb tendresa, van tapar-lo amb un llençol blanc.
En silenci tothom glopejava el te verd que havia escalfat la mestra del quart.
Un mossèn va pregar un Pare Nostre amb un fil de veu mort de son.
Al costat, vam reunir-nos els homes per mirar de treure el cos.
I estirant d’uns turmells sense vida vaig sortir d’aquell menjador.
La senyora Manresa patia “per l’amor de Déu, vigilin amb els cops”.
Al carrer la carrossa esperava, el cotxer es distreia observant
uns soldats de permís que cantaven sota la llum dels fanals.
Vam comptar fins a tres per fer força per pujar el cadàver a dalt.
Un vent fred va gelar l’aire, un fuet petant amb mandra va fer arrencar els cavalls.
I seguia amb la nota ridícula arrugada entre les mans
plena de crits en el buit, de desigs violents, de tempestes que enterren vaixells dins el mar.
Plena de dones rient, d’ulls sanguinolents, de bellesa que no deixa espai per pensar.
Plena de muses ferides per sempre per claus rovellats en cançons de poetes vulgars.
Plena de salts infinits on t’esperen immòbils, per si vols passar-hi, uns gimnastes de glaç.
Plena de bèsties bavoses a punt d’enfrontar-se en combat desigual amb els presos cristians.
Plena de nens espantats que miren si arriben els pares sota la pluja constant.
Plena de joves erectes que arramben pubilles guarnides pel ball del diumenge de rams.
Plena de braços que s’alcen i paren un taxi sortint de sopars amb amics que se’n van.
Plena de creu-me, ho intento, però a estones sospito, morena, que això no s’aturarà mai.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.