Míralo, míralo, oye niño aquí me tienes, en la charca sumergido, me estoy encontrando
con carpas del tamaño de un becerrillo, por aquí cien mil cangrejillos.
El yacimiento es ése, pese a quien le pese, no marques a las reses, márcate tú en el
cuello, en el lumbar o en la tibia... o mejor no, que lo haga un propio toro de lidia. La
jibia, pal pájaro, ya que le tenemos ahí enjaulao, pal pico le vendrá que es demasiao; y a
base de tirón de mechón de pelo tengo al canalla del abuelo, el general furtivo, un mal
amigo. ¿No te gusta? Fustas golpeando fuertemente animales en el lomo no lo quiero,
prefiero ver al Clero donando sus collares más preciados a los más necesitados.
Achanta y echa el cierre, caraliebre, que con fiebre pues no deambula el cara mula, y la
chula al final no se lo hizo con mi Yaki, y mi Yaki al final se fue a la tumba sin catarlo,
¿y por qué? ¿Por qué tú al galgo lo cuelgas del árbol si se queda cojo? Si hace falta los
conejos yo los cojo, y luego arrojo tu ignorancia y crueldad a las aguas más profundas
del pantano de San Juan, y a volar... Eso le dice la madre jilguero a sus hijos jirguerillos
cuando están preparadillos pa extender las alas, y a las focas dejarlas ya en paz, no las
golpeéis más, y a los zorros lo mismo: y si la zorra quiere un visón que se lo pida al rey
Melchor o al paje Montilla, que le haremos una estampa a lo Jesucristo crucificándola
con un par de tablillas.
¿Ahora qué? Ahora el malo soy yo, ¿verdad? ¿Si? Pues el chimpancé no creo que quiera
que vayas a visitarlo a su jaula del zoo, aunque tú lo utilices bien en grande y de
reclamo en tus anuncios publicitarios. No matemos, ni saquemos a los animales de su
hábitat, loco, tan natural y necesario. Al furtivo, yo lo metía en un armario; el armario,
sí, que lo arrojaba hacia la hoguera... No, espera, que el ecosistema extrema a los límites
de la peligrosidad en minutajes muy vertiginosos, cada vez son menos los juglares
frondosos, paisajes y lugares hermosos.
Y eso te mosquea, ¿verdad? Me crea impotencia, subnormal, tú vete al Xanadú y
alquílate un esquí, anda tontín, que nosotros vemos cómo acaban con los pocos parques
y árboles que tenemos por aquí. No a la tala, no a la tala, y sí al sonido del aullido
inconfundible del lobezno y al cuidado de animales en peligro de extinción. Misión:
reforestación. Reforestación ¡Más alto! Reforestación, por favor.
Que tenemos muy avanzado y muy agravado el cáncer de pulmón de éste nuestro
planeta. Tan necesarios son los árboles pa él como el agüita natural diariamente beber al
ser humano. Y así, veamos lo que veamos, ni los de arriba ni los de abajo para bien nos
concienciamos. Sigamos, y cada vez vamos a más. Urgente reducción en emisiones de
gas. El medio ambiente no miente, y la capa de ozono está mu malita, mú débil y gruñe;
la Tierra asiente con sus catástrofes y variaciones climáticas tan repentinas, chaval... Y
es que ciudades por el agua sepultadas quedarán, y por sequía en desierto otras se
convertirán.
Aunque yo no digo nada que no sepamos. Ahora dicen que al fin de la era del petróleo
nos acercamos: el hidrógeno, un cambio de energía, el combustible limpio de la
libertad. Aunque al paso que vamos, si antes no reventamos... Ay, lastimita de Planeta,
lastimita de animales, porque de nosotros, si ya hablamos del hambre y la falta de
asistencia que damos alos más necesitados en los tiempos en que estamos... necles de
ser humano.
Yo sigo aquí, en la charca sumergido. Mira las carpas, niño, qué grandes son, parecen
becerrillos. Y los sapos, y las truchas... Mira, son muchas.
Fedez, nella sua autobiografia, ha descritto Ghali come un suo grande amico, ma anche come una persona che in passato picchiava forte e non lo si doveva certo pregare per farlo.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.
Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.
Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.