Forse mai (mai) più amerò
E anche Dio forse mai più pregherò
Questo se io perderò anche te o no
Forse tu mai più giurerai
Ma a testa in giù dentro ci ricascherai
è così che siamo fatti noi
Perché non è detta ancora l'ultima
Non é scritta su di una roccia sai
La parola fine
Non si può dire mai, mai, mai
Nella vita sai
Ma che dolore hai, hai, hai
Scoppia dentro noi
L'amore passa e fa bye bye
Forse è un arrivederci
Non si può dire mai, mai, mai
No non conviene
Ogni idea può cadere giù
Cambierò, cambierai e cambieremo
Utopie, imprevedibili follie
Ogni amore è come una marea
Che distrugge tutto e poi tutto crea
Non si può arginare
Non si può dire mai, mai, mai
Nella vita sai
Ma che dolore hai, hai, hai
Scoppia dentro noi
L'amore passa e fa bye bye
Forse è un arrivederci
Non si può dire mai, mai, mai
Se si vuol bene
Nei tuoi occhi c'è ancora il fuoco
Se mi guardi mi basta poco e con te lo rifarei
Sul tuo corpo riscopro il sole
L'alba tiepida ci scova e ci vede
Di nuovo insieme
Non si può dire mai, mai, mai
Se si vuol bene
L'amore passa e fa bye bye
Forse è un arrivederci
Non è detta ancora l'ultima
Non è scritta su di una roccia sai
La parola fine
Non si può dire mai
Mai, mai, fino all'ultimo respiro
Se vuoi vai, vai, vai, libera sarai
Non si può dire mai, mai, mai
Fino a quando ci si crede
E fino a che tu amerai
Non si può dire mai
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.