Ombre rosse tra i tuoi capelli
Mentre un altro giorno se ne và
Versa ancora un po di vino amica mia
Ombre rosse tra nuvole bianche
Noi seduti lungo la riva
A ricomporre il puzzle
Che il vento ha tutto sparpagliato
Hai ancora le scarpe sporche
Del fango della mia anima
Abbiamo camminato tanto finchè
Abbiamo visto il sole nascere
E poi
Ci siamo seduti li senza più pensare
Orizzonti fragili
Sospesi sopra un filo di seta
Chiedimi come va
Adesso che ci siamo persi di vista
Chiedimi come va adesso che
Adesso che
Ci siamo persi di vista
Due cd, un best hit, vari live tra cui la finale regionale di Sanremo rock ;ormai la band Vicentina Anima Nera non si ferma più. Con TERZO INCOMODO avevano reintrodotto il concetto di concept album mentre in AMANTIDE si sono divertiti a mischiare le carte con sonorità delicate;restano una band indipendente ma strizzano l occhio a varie etichette discografiche. Cosa dire a questi Anima Nera hanno costruito un sound che guarda al sano buon rock "made in Italy" con la poesia metropolitana, senza essere banali. Giocano con i testi e lo fanno bene, le parole trasmettano sensazioni nella loro semplicità. giocano con i ritmi con assoli taglienti e il basso che sembra un tamburo battente insomma dispensano energia positiva. presenti su tutte le piattaforme musicali (Spotify,Deezer,Apple,Amazon) e su tutti i social dimostrano come il rock d' autore sia più che mai vivo Gli Anima Nera nascono ufficialmente nel 2013 Massimiliano De Angeli, voce e chitarra Stefano Speranza, chitarra solista Alessandro Pilastro, tastiere Lorenzo Piva, batteria e cori Fabio Lanaro, basso e cori Da sempre si sono preposti di fare musica propria, perché piaceva l'idea di creare qualcosa che nascesse da dentro , qualcosa che unisse le loro esperienze. hanno sempre cercato di creare un suono vario, senza virtuosismi eccessivi, l'idea era di mettere la band al primo posto e non il singolo musicista. Al suono d'insieme si è cercato di unire dei testi che venivano dal cuore, mischiando poesia e musica, nello stile dei grandi cantautori italiani. Ne è nato un mix di rock e canzone d'autore italiana in pure stile Anima Nera. Le nostre canzoni nascono in maniera semplice, Massimiliano De Angeli cura i testi, mentre per la parte musicale su un'idea, ogni uno sviluppa ciò che riguarda la propria parte in autonomia cercando di "entrare" in ciò che la canzone vuole rappresentare Nel 2017 è nata l'idea del concept album "TERZO INCOMODO". Un viaggio attraverso il sentimento, che racconta la storia di come nasce un amore e come questo può finire. Le canzoni seguono un filo molto sottile e il protagonista è il terzo incomodo, che non è una persona ma è il sentimento che cambia e si modifica nel tempo. Il viaggio parte con "Sahara" che rappresenta la solitudine e finisce con "le vecchie abitudini", ovvero il ritorno alla solitudine. Nel mezzo si passa dall'innamoramento di "Tu" all' amore sognato de "il mistero del raggio di luna". In "casa mia" si vuole dare forza alle proprie origini, alle proprie certezze, ma tutto questo non basta per tenere il sentimento al proprio posto, perché arrivano "le Attenzioni" a stabilizzare l'anima, e le "Piccole Cose" che confondono il cuore. Come tutte le storie d'amore scoppia "Come un temporale "la passione che può solo sfociare nell'amore fisico di "Senza limiti", Il ritorno alla normalità è raccontato in "Immagini riflesse" (con cui abbiamo partecipato al Vicenzanet music) dove il ricordo dei bei momenti passati scorre nella memoria. Dopo una discreta attività live, abbiamo creato nel 2018 "AMANTIDE" per dare seguito al nostro lavoro, riuscendo in due anni a sfornare due album. Questo cd è uno sguardo a ciò che succede dentro di noi. Ecco allora nascere la fuga d'amore di"Quello che ci rende unici", la voglia di isolarsi dal mondo per pensare di "Torno domani". "Ti voglio vivere bene" è una dichiarazione d'amore, "Non può non essere amore" un grido di rabbia per far tornare un amore che se n'è andato, "Teresa" parla della solitudine, "Alta tensione emotiva" è una canzone goliardica di un dialogo tra due fidanzati , "Amore clandestino" racconta di un tradimento, "Chissà di chi sei adesso" è un inno al significato della parola amore mentre "Il miele nell'anima" è un dialogo con la propria anima, con "Lieve" si ritorna a raccontare un disagio interiore dovuto al proprio ego."Farfalle di polvere" è una canzone a se. Parla della morte degli ebrei nei campi di concentramento nazista. Entrambi i cd ce li siamo autoprodotti e abbiamo curato la parte grafica In uscita il nuovo cd "Anima Nera" un mix di poesia e musica progressive molto anni 70.
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".