Il nostro amore come se fosse una droga
Più ci faceva male più ne voglio ancora
Quindi prendimi lasciami graffiami strappa feriscimi ancora
Sei triste come sigarette vuote
Come le scritte sopra queste note
se ci pensi tutto questo non è amore
solo veleno che fa male al cuore
Ma a me fa bene
Perché succede
Tu che mi tagli fuori
Ma io resto ad aspettarti mentre
Perdo pezzi di me
Vado fuori di testa
Che se penso al perché /anche a te
Poi perdó la pazienza
Eravamo io e te
Un paesaggio a Venezia
Il tuo sorriso un caffè
Io non sto starne senza
Ricordo bene le sue labbra
Sopra di me
E quel sorriso così freddo
Sembra il parquet
Quel momento esatto in cui ti ho persa poi
Il buio che è calato piano su di noi
Abbiamo fatto di tutto
Ma alla fine distrutto
A quel che abbiamo scritto
Ci abbiamo messo un punto
E la storia più bella
Ma facevi la stronza
E pure colpa mia
Però ormai che importa
Però a me fa bene
Perché succede
Tu che mi tagli fuori
Ma io resto ad aspettarti mentre
Perdo pezzi di me
Vado fuori di testa
Che se penso al perché /anche a te
Poi perdó la pazienza
Eravamo io e te
Un paesaggio a Venezia
Il tuo sorriso un caffè
Io non sto starne senza
Perdo pezzi di me
Anche tra le persone
cerco pezzi di te dentro una canzone
Che sei come un veleno che fa bene al cuore
Che anche senza ragione
Siamo perfezione
Perdo pezzi di me
Vado fuori di testa
Che se penso al perché /anche a te
Poi perdó la pazienza
Eravamo io e te
Un paesaggio a Venezia
Il tuo sorriso un caffè
Io non sto starne senza
Gabriel Zanaga è un artista e tiktoker eporediese classe 1996. Appassionato di musica fin da giovanissimo, a soli 6 anni dà il via alla sua formazione teorico-pratica, studiando pianoforte e, successivamente, chitarra e canto. Nel 2016, grazie ad intense sessioni di busking, si fa apprezzare dal pubblico di tutto il Nord Italia, che inizia a seguirlo sui Social, in cui posta cover ed esibizioni di strada, collezionando così anche i suoi primi successi su YouTube. Nello stesso anno, Red Ronnie lo premia consentendogli di aprire il concerto dei The Kolors all’Arena 45 e, nel 2020, pubblica in tutti i digital store il suo primo singolo ufficiale, “Restiamo da soli”. Nel 2021, è ospite ai FIAT Music Tour, finalista al Deejay On Stage e sulle piattaforme digitali i singoli “Scusa” e “In quella stanza” continuano a ricevere importanti attestati di stima, raggiungendo incredibili risultati in termini di stream e visualizzazioni. Il 2022, è la volta di “Tempesta”, un uragano di liriche ed emozioni che conduce l’ascoltatore a ritrovare il sole oltre le intemperie del cuore. Da quel momento, la sua carriera è in continua ascesa, tanto che, in un solo biennio dalla sua prima pubblicazione, supera i 700.000 followers su TikTok ed il mezzo milione di ascolti sulle piattaforme digitali. Dotato di una sensibilità autorale e di un’emozionalità interpretativa di raro riscontro e di un’impronta stilistica versatile ma ben definita, Gabriel Zanaga è ritenuto dalla critica come un vero e proprio idolo per la sua generazione, nonché un esempio di determinazione e dedizione in una contemporaneità che non sempre evidenzia il sacrificio dietro alla riuscita.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".
I Pinguini Tattici Nucleari si sono esibiti a Campovolo davanti a 80.000 spettatori, un numero enorme e davvero sorprendente. Ma come hanno fatto a passare dal garage a un aeroporto?