Tu, tu hai amato di più.
Il tuo silenzio è un rumore profondo.
Lo ascolta soltanto chi ti sta accanto
Hai bruciato le tue tappe veloce come un treno
Sotto le tue scarpe, tanta polvere e veleno.
Ormai la notte è andata via ma resti nell' oscurità
L'altra parte della luna, un sole che non sorgerà.
Io mi sento un po' distante da te che vivi altrove
ma nello stesso posto e non mi so spiegare.
Sono chiusi nel tuo cuore i segreti di una vita.
Immagino tu sappia quanto valga una ferita.
Tu, tu hai sofferto di più.
I tuoi pensieri son più rumorosi di un gran temporale
e piovono giù e ascoltarli fa male.
Tu, tu hai amato di più.
Il tuo silenzio è un rumore profondo.
Lo ascolta soltanto chi ti sta accanto
E così hai deciso di fare le valigie
portando via con te i ricordi più felici.
Ma non ti accorgi che se anche tenti di scappare
ogni cosa ti raggiunge per farti ancora male.
Tu, tu morivi di più,
il tuo mondo crollava e tu ancora fingevi,
cercavi la forza per restare in piedi
Tu, tu sognavi di più.
Amati e non lasciare che il tempo
sbiadisca i colori che hai dentro
Tu, tu sognavi di più.
Amati e lascia solo che il tempo
riaccenda i colori che hai dentro.
Carlo Messinese nasce a San Severo, in provincia di Foggia, il 22 Luglio 1984. Comincia a scrivere a 16 anni le prime poesie, che si trasformano in canzoni, qualche anno dopo quando inizia a sentire il bisogno di esprimere i propri sentimenti con la musica. Quella voglia irrefrenabile di cantare, con il passare degli anni, lo porta ad esibirsi in vari locali in un duo acustico, chitarra e voce. La maturità artistica di Carlo viene raggiunta a Maggio del 2023 quando scrive e produce il suo primo vero inedito “Meraviglia”, distribuito sui Digital stores il giorno 18 dello stesso mese. Da quel momento si innesca una vera e propria reazione a catena che lo porta ad esibirsi su vari palcoscenici e a partecipare ad altrettanti concorsi canori dove ha molte soddisfazioni personali arrivando sul podio in tutti i concorsi a cui partecipa: premio critica e 3° posto al festival di Apricena, giudicato dal noto compositore di varie serie televisive RAI, Carmine Padula; secondo posto al festival di Torremaggiore intitolato ad Augusto Daolio, voce dei Nomadi; vincitore de il BORGO TALENT dove, oltre al primo posto, ottiene la produzione di un brano inedito da parte di un etichetta discografica di Foggia e la partecipazione al prossimo Sanremo Doc. Tutto questo accade nell’arco di tre mesi, periodo in cui partecipa ad eventi culturali e benefici tra cui il centro polivalente Emma Francavilla di San Giovanni Rotondo dove spesso ha il piacere di esibirsi per ragazzi diversamente abili. Nel frattempo scrive altri brani non ancora pubblicati oltre a “meraviglia” dove si parla del rapporto tra padre e figlio, le preoccupazioni di un padre per un figlio che sta crescendo, ma anche di un grande amore incondizionato. Il suo ultimo singolo è FIABA, uscito il 20 Ottobre 2023, scritta per una ragazza a lui molto cara, con diverse abilità: – “Mi piace usare questo termine perché loro sono persone davvero speciali e con diverse abilità rispetto ad altri per il semplice motivo che amano senza avere un motivo preciso, senza un perché. Loro donano senza aspettarsi nulla in cambio e noi abbiamo molto da imparare da loro.”- Il 1 Dicembre viene rilasciato il nuovo singolo “Tu n’es jamais parti”: la storia di un padre che, giovanissimo, lascia tutto per trasferirsi all’estero in cerca di un futuro migliore per la sua famiglia. Una storia di soprusi, sfruttamento e razzismo nei confronti dei migranti destinati a lavori duri e pericolosi che inesorabilmente portano a gravi malattie spesso mortali. Il brano, scritto e interpretato da Carlo Messinese, è autobiografico ed è raccontato dal figlio, Fabrizio Lombardi che ha voluto dedicare, in qualità di testimone, un ricordo al padre scomparso dopo molti anni trascorsi a lavorare nelle fabbriche di ferro in Belgio. I ritornelli e le strofe finali sono state scritte in lingua francese per rimarcare il vissuto dei protagonisti e interpretate da entrambi gli autori. Dal 26 Gennaio del 2024 sarà disponibile, su tutti gli store, il nuovo singolo “Niente” sempre distribuito da Maledetta Records in collaborazione con Sony Music Publishing.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.