ALBERTO PIZZO Nato a Napoli nel 1980, Alberto Pizzo studia pianoforte da giovanissimo, si diploma nel Conservatorio della sua città. Ha una ricca attività di concertista in Italia e all'estero: ha suonato in location come Festival di Ravello, Teatro Bellini di Napoli (duetto con Chick Corea), Blue Note Jazz Festival (New York), Premio Sele d'Oro (l'orchestra sinfonica diretta da Luis Bacalov). Con Bacalov e Danilo Rea è protagonista del progetto 3 Piano Generations - 3 pianos on stage: sarà un grande successo con tanti concerti in Italia e all'estero (Genova, Spoleto, Milano, Tokyo, Macedonia, Istanbul), con la partecipazione di Stefano Bollani, Rita Marcotulli, Cesare Picco. Nel 2012 esce il suo primo album Funambulist, al quale partecipa Francesco Cafiso; l'anno dopo arriva On The Way con Mino Cinelu, Renzo Arbore, Toquinho e David Knopfler. Nel brano scritto con Knopfler suonano Martin Ditcham, Pete Shaw e Harry Bogdanovs. Memories esce nel 2016 con Sony Classical: è realizzato agli Abbey Road Studios con la London Symphony Orchestra diretta da Luis Bacalov. È uno dei rari musicisti italiani a esibirsi regolarmente all'estero: Giappone (nel 2009 ha suonato nella sede della Borsa di Tokyo da solista e con il soprano Yuki Sunami), New York (vari concerti a Manhattan), Corea del Sud (Festival Dalsong dinanzi a un pubblico di oltre undicimila spettatori). Ha curato musiche per Rai International su Vincenzo Bellini e per Geo & Geo di Rai Tre. Nel 2016 ad Amburgo diventa Official Artist Yamaha, due anni dopo è l'unico nome occidentale della rosa Yamaha Entertainment Japan. ROBS PUGLIESE Nato a Napoli nel 1982, Robs Pugliese studia percussioni classiche, si incuriosisce per le percussioni cubane, si diploma come perito informatico. Incrocia così la passione per la musica all'interesse per l'informatica: studia musica elettronica con Agostino Di Scipio al Conservatorio della sua città, canalizza la sua creatività verso la realizzazione di installazioni e sculture sonore, inventando un percorso originale di dialogo artistico. Le sue opere sono state esposte in fondazioni, gallerie e musei in Italia e all'estero. Grazie all'autorevolezza raccolta in anni di esperienza ha lavorato con personalità del calibro di Renzo Piano (Muse, Trento; ente Fiera di Genova) e Paolo Fresu, con cui ha realizzato una scultura sonora a quattro mani. Negli ultimi anni si è dedicato a progetti esclusivamente musicali, come quello con Daniel Bacalov, incentrato su percussioni e live electronics, e il più recente Contact con Alberto Pizzo.
"Non mi è mai successa in vita mia una situazione del genere. Sono mortificato". Rocco Hunt a Savelli deve rinunciare a esibirsi per problemi tecnici.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.