AUTORI UNITI è il nome scelto dal gruppo di artisti e autori che insieme vogliono portare a tutti un grido di aiuto per il settore artistico e autoriale che, in questo momento storico, in piena pandemia, si è visto sottrarre ingenti risorse e sicuramente più di ogni altro, ha risentito in termini economici, visto il blocco totale da più di un anno di eventi artistici. Gli Autori, in particolare quelli puri, che non cantano le loro canzoni, non hanno voce risultando spesso invisibili nelle politiche dei Governi. Enzo Leomporro e Gianni Donzelli, gli AUDIO 2, hanno pensato di dare voce agli Autori scrivendo una canzone che parla della centralità dell'Autore nel mondo della Musica, del Cinema, della Televisione e dello Spettacolo in generale, e hanno voluto condividere il progetto invitando a cantare con loro ben 13 Artisti Autori di canzoni e Autori dello spettacolo televisivo, che hanno aderito e sono: EUGENIO BENNATO, SERGIO CAMMARIERE, BOBBY SOLO, GIGI E ROSS, MARIELLA NAVA, TONY ESPOSITO, PIETRA MONTECORVINO, DAVIDE DE MARINIS, LUISA CORNA, FRANCO SIMONE, MIMMO CAVALLO, FRANCO FASANO e CARMINE FARACO.
La musica vive giorni complicati. La pandemia picchia duro, i governi fanno spallucce e gli artisti sono lasciati soli. Alcuni di loro, 13 per l'esattezza, nell'ottica di accendere un faro su questo momento di grave difficoltà del comparto e, più in particolare, sulla professione dell'autore, si sono radunati attorno ad un progetto con a capo gli Audio 2. Ne abbiamo così parlato con Enzo Leomporro e Gianni Donzelli, cercando di capire se si riaprirà improvvisamente il cielo.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.