Claudio Bettocchi in arte Cinatra è cresciuto in una famiglia di musicisti e dopo la formazione accademica nella sua Bologna, vive il proprio esordio musicale nelle orchestre da ballo, fino a divenire il cantante e sassofonista dell'Orchestra Claudio De Anna. Personalità artistica poliedrica, spazia dal repertorio musicale a quello cabarettistico affermandosi con lo show da lui ideato Fred Buscaglione Story, che per sei anni porta nelle location turistiche più prestigiose italiane. Negli anni '90, tra un piano bar e un altro, si muove da Milano a Capri fino a Rimini, dove incontra Gigi Sabani e con cui partecipa allo spettacolo di varietà Chi tiriamo in ballo. Dopo una lunga parentesi come imprenditore e manager di personaggi dello spettacolo e dello sport, continua a coltivare la sua grande passione per la musica e collabora con noti protagonisti del mondo della musica come l'arrangiatore Celso Valli, Donatella Rettore e diversi personaggi dello spettacolo, tra i quali Renzo Arbore, Maurizio Ferrini, Massimo Boldi. Recentemente si è dedicato a organizzare eventi, anche a scopo benefico, come quello destinato a Giulia Muscariello, ragazza insignita dal Presidente Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica per aver salvato la vita dell'amica del cuore da un pirata della strada, perdendo una gamba. È recente il brano "Per diventare una stella" il singolo d'esordio di Claudio Bettocchi (Cinatra), colonna sonora del trailer del docufilm Fuorigioco – Una storia di vita e di sport dedicato alla vita e alla carriera di Beppe Signori, calciatore che ha fatto innamorare i tifosi del Foggia e della Lazio prima di diventare una bandiera del Bologna. Per l'occasione la Genoma Films, che ha prodotto il docufilm, ha scelto il suo brano nel trailer e non poteva optare per un'ipotesi migliore dato che "Per diventare una stella" è l'inno rivolto al campione che si nasconde dentro ad ognuno di noi, l'invito a trovare la forza per rialzarsi dopo una caduta, proprio come è successo a Beppe Signori, indagato per calcio scommesse e assolto con formula piena proprio recentemente. Una vicenda sapientemente messa in musica da Cinatra, con un arrangiamento orchestrale che emoziona al primo ascolto, un testo ispirato e denso di speranza e una parte interpretata dall'attrice teatrale Tina Milano, moglie di Signori. Cinatra si esibisce live, con il suo Sax, in Italia e in tutta Europa. Il 31 marzo in radio il nuovo singolo "L'Ultima Follia".
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.