Daniele Rotondo, romano di nascita classe 1979, è un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore italiano. Fin da bambino coltiva l'amore per la musica che lo porta a studiare e suonare diversi tipi di strumenti (chitarra, basso, pianoforte, batteria). Produce, suona e registra tutti i suoi brani. La sua carriera artistica da solista lo porta, nell'Aprile 2019, in sala di registrazione per dare vita al suo primo lavoro "Astronauta", album di 9 canzoni incentrato principalmente sui temi delle relazioni. Il disco è il risultato dalle esperienze che Daniele ha vissuto nella sua vita. Racconti che lasciano spazio all'immaginazione di chi ascolta e dove ognuno può ritrovare un pezzo della sua esistenza immedesimandosi con le atmosfere e le storie narrate. Nell'Ottobre 2019 il disco esce su tutte le piattaforme digitali e viene presentato live nel noto locale romano 'Na cosetta. Durante il 2020 Daniele ha lavorato al suo secondo disco "Il mondo è qui" uscito l'11 Aprile 2021; 9 canzoni che restituiscono la sua personale visione del mondo odierno, le sue meraviglie e le sue contraddizioni. Dal disco è stato estratto il primo Singolo e Videoclip "Lasciarsi Andare" uscito il 18 febbraio 2020 e premiato al Roma Videoclip in Tour con il Premio Cinecittà Panalight. Il 24 settembre 2021 esce in radio il nuovo singolo "Bipolare".
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.