Dorian Once Again è un musicista producer polistrumentista compositore songwriter italiano nato a Roma.Nel 2017 si posiziona tra i finalisti del prestigioso festival internazionale world music trophy che si svolge ogni anno a Las vegas aggiudicandosi un trofeo nella categoria rock con la sua "Right direction" un brano sinth rock dai sapori new wave .Ha pubblicato una serie di singoli alcuni di questi raggruppati in un ep uscito nel 2018 dal titolo Play it again.. Dorian un album trasversale che contiene un brano propriamente rock decadente acido come "pray" con un Solismo finale parossistico per passare ad un brano a tinte scure di rhythm & blues come "le scelte che fai" fino a toccare con "ciò che di te" connotazioni hip pop con un ritmo incalzante ossessivo ed ad arrivare con "lo sai ti amo"alla canzone romantica dark come il suo stile e sempre nel 2018 pubblica un album dal titolo" Memento Mori" composto da sette brani con tematiche a sfondo esistenziale esoterico temi cari all''autore contraddistinti da stilemi che vanno dal rock floydiano con ampio uso di sinth che conferiscono un aspetto darkeggiante e a chitarre capaci di derive solistiche ballad mistiche intarsiate in un corpus che tende il dito oltre il cielo. Dai suoi primi singoli pubblicati a stampo folk liturgico per le sue liriche accorate come "lungo il sentiero" e "dove sorge il sole" altre con i dettami della canzone post romantica come "il tuo ritorno" fino a toccare l'epos sentimentale con "lei mi dice" e "parlami guardami". A gennaio del 2019 è uscita la sua concept song dal titolo Nihil Il Nulla un opera contemporanea cosmica . Ad aprile del 2019 esce il suo nuovo lavoro Bianco Selenico contraddistinto sempre da tematiche esistenziali un album di 10 Brani.A dicembre 2019 esce un lavoro strumentale Soundtracks 10 suite di musica elettronica da camera pensata per immagini e sequenze in movimento. Se La luce viene dall'oscurità la sua musica viene dal silenzio.Assoluta onda nuova nello sterminato oceano musicale della rete e dell'etere. La sua produzione va da ballate evocative fino a raggiungere strutture pop rock new age psichedeliche con contaminazioni blues e jazz in una sorta di crossover di stili musicali e l'aspetto lirico delle sue parole nella sua musica risulta determinante testi lisergici dai profumi mistici trasognati e temi esistenzialistici che portano ad una profonda riflessione filosofica. Caratterizzato da un modo di cantare enfatico umorale la ricerca dei suoni che ama trovare per definire la sua musica è simile come lui stesso ama dire a quella che un pittore attua attingendo dai colori della sua tavolazza per determinare la sua pittura.
Il 25 marzo 1983 Michael Jackson cantò "Billie Jean" live e, dopo l'esecuzione del suo primo moonwalk sul palco, lanciò il cappello. Quel cappello è diventato un cimelio, battuto all'asta nell'hotel Drouot di Parigi di fronte a una platea gremita di fan e curiosi.
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.