Fabrizio Piepoli

Fabrizio Piepoli

 FOLK
 1.187

Albums

Non abbiamo testi di Fabrizio Piepoli

Conosci un testo di questo artista? Inviacelo compilando i campi qui sotto:
 

Li inseriremo al più presto!!

Biografia

Cantante, polistrumentista, autore, studioso delle tradizioni musicali del Mediterraneo, Fabrizio Piepoli ha studiato pianoforte e canto corale presso il Conservatorio ‘Nino Rota’ di Monopoli, canto gregoriano e improvvisazione. Dal 2021 insegna ‘Canto tradizionale’, ’Strumenti e canto delle tradizioni musicali extraeuropee’ e ‘Studio dei sistemi musicali delle culture tradizionali’ nel Triennio di Musiche Tradizionali ad indirizzo etno-musicologico presso il Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce. Formatosi intorno alla metà degli anni ’80 all’interno della scena rock new-wave ha parallelamente coltivato un interesse profondo per la musica antica e le tradizioni musicali, in particolar modo quelle dell'area mediterranea. Nella sua voce la ricercatezza sonora del pop d’avanguardia, i melismi delle tradizioni mediterranee e le eteree incursioni nel registro di controtenore si fondono con naturalezza. L’estensione, le nuance timbriche, il frequente ricorso alla tecnica del looping vocale sono completamente al servizio di un’espressività pulsante ed estatica. Negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Raiz, Almamegretta, Planet Funk, Teresa De Sio, Eugenio Bennato, Lucilla Galeazzi, Mauro Pagani, Dario Fo, Ensemble Micrologus, Bobby Mc Ferrin, David Murray, Michel Godard, Roberto Ottaviano, Jamal Ouassini e Orchestra Arabo-andalusa di Tangeri, Mohssen Khasirosafar, Baba Sissoko e tanti altri. Suona stabilmente con La Cantiga de la Serena (con cui ha pubblicato La Cantiga de la Serena nel 2016, La Fortuna nel 2019, La Mar nel 2021) e nel progetto Ghibli, in duo con Nabil Bey. Nel 2017 è stato tenore solista nello “Stabat Mater” di Arvo Pärt nel lungo tour italiano del progetto La musica incontra – Corelli Chamber Orchestra diretta dal M° Manfredo Di Crescenzo. Ha collaborato in teatro con Giuseppe Cederna, Domenico Mongelli e Nuove Produzioni Spettacolari, Flavio Albanese e Compagnia del Sole, Marcello Praier, Totò Onnis. Ha suonato in importanti rassegne e prestigiosi teatri e luoghi in Italia e all’estero: Teatro Petruzzelli, Teatro San Carlo, Pantheon, Complesso del Vittoriano, Basilica di S. Eugenio, Sinagoga, Museo di Capodimonte, Castel del monte, Cattedrale S. Cetteo, Festival dei due mondi, Festival della Letteratura, Festival di Villa Ada, Time Zones, Musica in festa, Stadio della Vittoria, Mupa Palace of Arts. Dal 1998 al 2016 è stato la voce della formazione di world music Radicanto, con cui ha inciso numerosi dischi, partecipato a numerose tournée nazionali e internazionali, e composto colonne sonore per il cinema (La Casa delle donne, Il tramite, Mia figlia fa la madonna) e per la Rai (Tg3 Primo Piano, Terre da Musica, Lineablu, Mediterraneo). Nel 2006 è stato finalista con i Radicanto al ‘Premio De Andrè’ V edizione; nel 2007 Synpress 44, Via Landolfi 31, S. Martino Sannita (BN) Ph. 349/4352719 www.synpress44.com al ‘Premio Musicultura’ XVIII edizione; nel 2008 al Premio Tenco con Il disco ‘il mondo alla rovescia’ dei Radicanto (categoria: album in dialetto). Nel 2012 con Raiz e Radicanto è entrato nella prestigiosa World Music Europe Charts grazie all’album Casa (finalista Targhe Tenco dello stesso anno). Ha pubblicato nel 2011 Autumn Session, dedicato alla rilettura di alcune ballate della tradizione irlandese, scozzese e inglese, in una chiave ispirata al folk progressivo dei primi anni ’70; nel 2019 è stata la volta di Il Cedro e la Rosa, che mescola canti tradizionali del Mediterraneo con composizioni originali, utilizzando uno strumentario che comprende santur persiano, shruti box, pianoforte , chitarre, loop machines. Maresia è il suo terzo lavoro da solista.

Artisti correlati

News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO

11/11/2023

XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?

COMUNICATI STAMPA

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song