Isaac, pseudonimo di Marco Prestanicola, è un cantautore, producer e sound engineer nato a Roma nel 1995. Laureato in regia audio e tecnologia del suono presso l?istituto Saint Louis, dal 2017 comincia a produrre brani inediti, accompagnandosi al pianoforte: release avvolte da sonorità intime e fragili, ispirate dall'ascolto di artisti come Jeff Buckley, Justin Vernon (Bon Iver), James Blake e Thom Yorke, che vengono raccolte nel suo primo EP, "Scritto Sull'Acqua", uscito a Gennaio del 2018. Pochi mesi più in là, l?artista realizza la colonna sonora del cortometraggio "Viaggio nei mondi dei piccoli istanti che ci dividono", diretto da Luca Di Paolo e la musica per i podcast di "Dreambot" e pubblica due nuovi singoli, "Emotivi Anonimi" - dalle sonorità più lo-fi - e "Forward" - primo brano in inglese con atmosfere più indie ed elettroniche -. Dopo essersi esibito in concerto nei locali più noti della Capitale, nel 2021, in seguito al drammatico periodo di lockdown che ha destabilizzato il mondo, Isaac pubblica "Attraverso lo specchio", un brano intenso ed emozionale, caratterizzato da sfumature ambient, elettro-indie e folk, che anticipa il suo secondo disco, "Sibilo EP", interamente autoprodotto nel suo home studio. Eclettico, caleidoscopico e fuori dagli schemi, Isaac è una proposta originale ed autentica che ben si inserisce nel nuovo firmamento indie-pop italiano.
I Jalisse anche quest'anno consolidano il (triste) primato relativo alle esclusioni consecutive dalla lista della categoria "Big" del festival di Sanremo.
Mariah Carey quest'anno avrà un motivo in più per mandare al manicomio l'ennesimo fidanzato: ha perso il trono di regina del Natale, in favore di Brenda Lee.
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.