Le fate sono morte nascono ufficialmente il 1 Gennaio 2009 dalla voglia di cambiamento e rinnovamento, paradossalmente coincisa con una rinascita. Gli elementi della band vengono da svariate esperienze musicali, Andrea (The Pixie Meat, Black Velvet Question Mark; booking per diverse agenzie organizzatrici di concerti ed art director per molteplici locali milanesi e varesotti), Giuseppe (Solo Emergenza), Stefano (Killer Loop) e Michele (alla sua prima esperienza musicale). Le Fate sono Morte iniziano a farsi conoscere per l'originalità dei brani e per le esibizioni dal vivo che avvengono in più locali in provincia di Varese, Como, Milano, Bergamo. Registrano un primo demo di quattro pezzi, scelti tra una ventina di brani originali e cover, , "Benvenuti negli anni zero" , in presa diretta al Conquest studio di Cardano al Campo (Va) che permetterà loro di esibirsi per sette mesi in più zone dell'Italia Settentrionale, riscontrando un discreto successo di pubblico, ed ottenere interviste da diverse Radio locali come Radio Tor Vergata di Roma, RadioLuposolitario di Varese ecc ). Nel Settembre 2009 la Band partecipa al concorso rock di Varano Borghi vincendolo e un mese dopo registrano il 1° Ep SERIA(L)MENTE presso la SAUNA STUDIO RECORDING gia' al lavoro con svariate realta' italiane e internazionali come ULAN BATOR , AMAURY CAMBUZAT , DENTE , PORNORIVISITE , MERCI MISS MONROE , LO.MO e molti altri . Il 2010 vede LFSM suonare su una ventina di palchi lombardi , dando piu' spazio alla realizzazione dei 2 video ufficiali e alla creazione dei brani da inserire nel nuovo album che vedra' luce nel 2011 . Nuovi brani , un sound piu' maturo rispetto ai brani precendenti gia' di buon livello , un rock che rimane in mente e un singolo potenziale ad ogni brano . Con l arrivo del 2011 si vede la sostituzione di Michele con Federico il nuovo chitarrista solista che si occupera' anche delle seconde voci . La band continua i propri live con una forza in piu' .
X Factor cambia e si affida a giudici differenti rispetto a quelli che hanno deciso le sorti dei concorrenti nell'edizione andata in archivio. Tra volti nuovi e ritorni.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.