LE TENDENZE sono un duo milanese: i fratelli Saibene, Daniele e Francesco. Il loro approccio alla musica è senza dubbio particolare. Quando erano bambini il padre suonava la sua 12 corde "Ibanez Concord", retaggio degli anni 70, e loro spaventati piangevano costringendolo a smettere. Daniele, all'età di 17 anni però chiede al padre di insegnargli a suonare la chitarra. Lo strumento tanto temuto da bambino diventa per lui il tramite con cui liberare le frustrazioni adolescenziali e le problematiche con i bulli della scuola. Anche Francesco vive delle situazioni simili, e sceglie di sfogarsi picchiando su piatti e rullante. E qui avviene il contatto, nasce la tendenza che unisce oltremodo le loro strade: la musica. Iniziano a scrivere e cantare le loro canzoni, il loro timido istinto ha trovato la via della libertà! Oggi le Tendenze sono due ragazzi di 24 e 29 anni con un approccio caleidoscopico e multicolore alla musica. Nel corso degli anni la loro curiosità e le loro diversità li hanno portati a mescolare i più svariati stili e a creare la coesione sonora che solo due fratelli possono avere. Daniele, laureato in chimica, vive la musica come un laboratorio in cui creare e sperimentare nuove "formule emotive". Un vero scienziato musicale. Francesco, lui e la scuola sono sempre stati, per dirlo alla social, "in una relazione complicata" e questo lo porta a diventare tecnico audio, presagio del fatto che la musica sarebbe stata per sempre al centro della sua vita. È il fantasista sonoro del duo, e anche un discreto boxeur. Produce, suona e mixa i nuovi brani. Le Tendenze nel 2016, come trio, aprono i concerti di Adriano Viterbini e Cosmo durante l'evento "Polisuona", e di supporto a Rigo Righetti (storico bassista di Ligabue) durante il "Rock in Park". Nella primavera 2018 esce l'omonimo EP d'esordio autoprodotto caratterizzato da sonorità elettro-rock, che dà il via ad un tour di 16 date. Ad ottobre 2018 sono ospiti su Rai2 a "Generazione Giovani" trasmissione condotta da Milo Infante. Ottobre 2019 esce "LA VITA DI UN CLOWN", a settembre del 2020 lanciano "BUGIARDO (happy birthday)" seguito a novembre da "OSSIGENO (mi sei mancato)". Il 26 Marzo 2021 arriva "VIVERE LEGGERI", in attesa di pubblicare il nuovo album.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.