LE TENDENZE sono un duo milanese: i fratelli Saibene, Daniele e Francesco. Il loro approccio alla musica è senza dubbio particolare. Quando erano bambini il padre suonava la sua 12 corde "Ibanez Concord", retaggio degli anni 70, e loro spaventati piangevano costringendolo a smettere. Daniele, all'età di 17 anni però chiede al padre di insegnargli a suonare la chitarra. Lo strumento tanto temuto da bambino diventa per lui il tramite con cui liberare le frustrazioni adolescenziali e le problematiche con i bulli della scuola. Anche Francesco vive delle situazioni simili, e sceglie di sfogarsi picchiando su piatti e rullante. E qui avviene il contatto, nasce la tendenza che unisce oltremodo le loro strade: la musica. Iniziano a scrivere e cantare le loro canzoni, il loro timido istinto ha trovato la via della libertà! Oggi le Tendenze sono due ragazzi di 24 e 29 anni con un approccio caleidoscopico e multicolore alla musica. Nel corso degli anni la loro curiosità e le loro diversità li hanno portati a mescolare i più svariati stili e a creare la coesione sonora che solo due fratelli possono avere. Daniele, laureato in chimica, vive la musica come un laboratorio in cui creare e sperimentare nuove "formule emotive". Un vero scienziato musicale. Francesco, lui e la scuola sono sempre stati, per dirlo alla social, "in una relazione complicata" e questo lo porta a diventare tecnico audio, presagio del fatto che la musica sarebbe stata per sempre al centro della sua vita. È il fantasista sonoro del duo, e anche un discreto boxeur. Produce, suona e mixa i nuovi brani. Le Tendenze nel 2016, come trio, aprono i concerti di Adriano Viterbini e Cosmo durante l'evento "Polisuona", e di supporto a Rigo Righetti (storico bassista di Ligabue) durante il "Rock in Park". Nella primavera 2018 esce l'omonimo EP d'esordio autoprodotto caratterizzato da sonorità elettro-rock, che dà il via ad un tour di 16 date. Ad ottobre 2018 sono ospiti su Rai2 a "Generazione Giovani" trasmissione condotta da Milo Infante. Ottobre 2019 esce "LA VITA DI UN CLOWN", a settembre del 2020 lanciano "BUGIARDO (happy birthday)" seguito a novembre da "OSSIGENO (mi sei mancato)". Il 26 Marzo 2021 arriva "VIVERE LEGGERI", in attesa di pubblicare il nuovo album.
I Jalisse anche quest'anno consolidano il (triste) primato relativo alle esclusioni consecutive dalla lista della categoria "Big" del festival di Sanremo.
Mariah Carey quest'anno avrà un motivo in più per mandare al manicomio l'ennesimo fidanzato: ha perso il trono di regina del Natale, in favore di Brenda Lee.
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.