L'Etiope è un progetto artistico-musicale nato nella periferia di Milano nel Marzo 2015 dall'incontro tra Andrea Cocco (voce, chitarra, piano), il bassista Alex Roggero e i due fratelli Gianluca (batteria) e Guido Tosi (sintetizzatori, tastiere e chitarra). Il nome del gruppo è tratto da una famosa scena del film "Ecce Bombo" di Nanni Moretti, affresco dolceamaro di una gioventù smarrita e grande psicodramma sull'accesso alla vita adulta. L'Etiope di Moretti, come il Godot di Beckett, è una figura misterica, che non arriva e non si vede mai; è qualcuno che ha delle idee precise ma vane, che ha inutilmente ragione, qualcuno con cui "fare finta" per nascondere le proprie frustrazioni. Dopo una prima fase di sperimentazione sonora in cui la formazione affina il proprio sound, ribattezzato dalla stessa band "retro-indie-cantautorale" per la grande attenzione riservata ai testi, al contesto indipendente in cui si sviluppa e per i frequenti richiami a sonorità del passato, nel dicembre del 2015 la band si reca alla Sauna Recording Studio di Andrea Cajelli per registrare il suo primo EP: "I nonni sono morti", ? autoprodotto e uscito nel maggio 2016 ? grazie al quale ha occasione di suonare e farsi conoscere in molti tra i principali locali della scena underground milanese. Qualche mese dopo la band viene invitata a sonorizzare dal vivo, presso lo spazio Oberdan di Milano, il film corale 14 Reels, titolo che si riferisce esplicitamente al numero delle bobine di super 8 che lo compongono e al numero dei registi che hanno preso parte al progetto. Da allora il gruppo ha deciso di buttarsi anima e corpo su composizione e arrangiamento del loro album d'esordio: Tutti i successi, in uscita per l'etichetta spezzina Revubs.
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito