Liberementi sono una band della provincia tarantina composta da Marco Agrusta (voce), Gabriele Andrisani (chitarre), Walter Mignogna (tastiere), Michele Marzii (chitarre) e Andrea Semeraro (batteria). Sono ragazzi spinti dall'entusiasmo di trascrivere liberi pensieri in musica e parole, affrontando temi che circondano l'attuale mondo vissuto dai giovani. Esperienze, sonorità e contaminazioni musicali differenti danno vita quindi ad un progetto che racchiude diversi generi, mantenendo uno stampo Pop/Rock. Nel 2018 i Liberementi avviano il lavoro di produzione del loro primo EP, e partono in tour live "IO SONO POP", uno spettacolo che mette insieme repertorio di successi internazionali e canzoni inedite della band. Nel luglio 2018, grazie all'etichetta discografica "Musica E'" di Taranto, viene pubblicato "Il Guapo" scritto da Marco Agrusta, posizionandosi tra le top 100 della classifica delle etichette indipendenti. Il secondo brano che esce nel Novembre 2018 è "Datemi Spazio", selezionato da Claudio Baglioni tra i finalisti scelti per l'audizione di Sanremo Giovani 2018. A seguire l'esperienza sanremese arriva "Sto diventando Indie", scritto da Gabriele Andrisani, selezionato per le fasi finali di Arezzo Wave. Nel Luglio 2019 esce "Odore d'estate", la giusta composizione che accompagna le vacanze di ogni pugliese, introducendo un genere più elettronico al repertorio della band. A Novembre dello stesso anno Liberementi sono, per la seconda volta, finalisti a Sanremo giovani raccogliendo i consensi da parte del direttore artistico Amadeus. Ad aprile 2020 viene rilasciato "Fuori è primavera", brano registrato a distanza durante il periodo di quarantena e che sostiene il progetto "Non da soli" di Save the Children, per aiutare i bambini e le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19. Nello stesso periodo la band sforna il singolo "Lascia i tuoi pensieri altrove – Guida e basta" con il quale partecipa al contest "Sicurezza stradale in Musica". Nel dicembre 2021 esce "Liberementi", il primo album omonimo con 9 brani. Il 3 febbraio 2023 è la volta di "Voglio cantare a Sanremo", brano che racconta, in maniera ironica, il sogno di un ragazzo di calcare il palco dell'Ariston.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?