Maurizio Lucchini, in arte Mau Luc, è nato il 29 dicembre di molte primavere fa. Suona il basso e la chitarra da quando era ragazzino e, pur avendo fatto altro per vivere, ha sempre coltivato la passione per la musica studiando, negli anni, anche pianoforte, clarinetto e sassofono. Nel tempo ha fatto parte di diversi gruppi musicali e attualmente suona il basso nella Jcband, un gruppo che da oltre 10 anni sostiene con i suoi concerti la ricerca medica e le associazioni dei pazienti. Mau Luc negli ultimi anni si è dedicato in particolare alla composizione e alla produzione musicale. Nel 2014 ha prodotto con il suo gruppo storico dei Dejavu l'album "Traiettorie parallele", che contiene anche 4 suoi inediti. Nel 2017 ha autoprodotto e pubblicato il cd "Sotto la voce vivere". Nel 2019 ha composto con gli Extratimes (feat. Daniele Babbini) "Vai Avanti". Il 13 maggio 2022 lancia "El Ritmo Es La Vida", arrangiato e prodotto da Paolo Agosta ed affidato alla giovane voce di Tobia Santin, in arte Toby, nato in Veneto ma da qualche anno di fatto milanese.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.