Michele Cordani, nato il 21 gennaio 1977 a Piacenza, dove vive tuttora con la sua famiglia, si appassiona giovanissimo alla musica infatti all'inizio degli anni '90 s'innamora del fortunato album di Antonello Venditti "Benvenuti in paradiso", che ascolta per la prima volta sull'auto della sorella. Il cantautore romano rappresenterà la colonna sonora della sua adolescenza. Segue in tv con grande passione il Karaoke di Fiorello e si accorge di saper cantare discretamente. Frequenta spesso locali di karaoke fino a quando decide di essere lui a far divertire la gente cantando e facendo cantare grazie anche al suo carattere estroverso. Acquista l'attrezzatura necessaria per potersi esibire in serate nei ristoranti e come cantante ai matrimoni eseguendo cover principalmente di musica italiana, fino a quando nel 2020, favorito dal lockdown, trova il tempo e l'ispirazione per strimpellare con la chitarra e scrivere "Un sole che ride", brano presente su YouTube accompagnato da un video amatoriale. Il suo carattere tenace e ambizioso lo portano a riprovarci con "In questo sogno d'estate", brano definito da lui come una "malinconia allegra" dedicata alla madre pubblicato il 10 luglio 2020 le cui musiche sono di Emanuele Alexakis. A distanza di 7 mesi il terzo singolo "I miei sbagli", con cui descrive le difficoltà che si possono attraversare in un rapporto di coppia quando tutto viene dato per scontato e vengono a mancare le attenzioni quotidiane di cui tutti abbiamo bisogno. Arriva una nuova estate, ed è il 18 giugno quando esce "Al Forte ad Agosto", dove si parla di amori balneari, omaggio ai 70 anni dell'attore Jerry Calà e al suo film "Sapore di Mare". A novembre 2021 partecipa alla quinta edizione di Sanremo Senior con la canzone "Spartaco" che uscirà come nuovo singolo pochi giorni dopo. Ad aprile 2022 esce il primo album "Mi son sempre sentito un dieci" contenente 10 brani, i 5 singoli già lanciato in precedenza e 5 inediti: "Iolanda dormi e sogna", "La finestra", "Il coraggio dei Fazio", "La notte poi" e "Il mestiere dell'arrivista".
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.