I Wham! sono stati un duo pop britannico, costituito, nel 1981, dal cantante e compositore George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, scioltosi nel 1986 su iniziativa del cantante. Per un breve periodo, sono conosciuti negli Stati Uniti come Wham!
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Quanto incide l'ascolto dei pezzi in inglese nell'apprendimento della lingua?
L'atmosfera natalizia è già bella di per sé, ma può essere ancora più magica col sottofondo di una canzone. E così sono tanti
George Michael ha lasciato un vuoto nel cuore di milioni di fan, chiudendo l'annus horribilis che ha visto capitolare diversi artisti di grande spessore: David Bowie e Prince, Keith Emerson e Greg Lake degli Emerson, Lake & Palmer, il padre di tutti cantautori Leonard Cohen e Glenn Frey degli Eagles.
E' morto George Michael. A 53 anni vissuti al massimo, a causa di un infarto ? così ha comunicato il suo agente - , ci lascia uno dei miti degli anni 80. Proprio il giorno di Natale, quello che ha ispirato il grande successo "Last Christmas",
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.