I D-STORTA nascono nel 2010 da un'idea di Christian Sarritzu e Biagio Di Pinto , inizialmente come duo chitarra-voce e batteria con sussidio di basi in loop programmate da loro stessi. Nel Gennaio 2011 registrano il loro primo demotape dal titolo "Liquido Inverso", per il quale si avvalgono della collaborazione di Pierlorenzo Zodio al basso, che da quel momento entra ufficialmente a far parte della band.Alcuni pezzi del progetto vengono caricati sul social MySpace, suscitando l'interesse dell'etichetta indipendente Nomadism, che propone loro un contratto per la pubblicazione di quello che sarà il loro primo album ufficiale: "Un colpo di pistola". Per le registrazioni il gruppo sente la necessità di sostituire le basi in loop con un tastierista fisico. La scelta cade su Giacomo Cossu che scrive e arrangia le parti relative ai sintetizzatori per tutti i brani del disco. Il 21 Marzo 2011 viene pubblicato "Un colpo di pistola", che contiene 10 tracce inedite interamente scritte dalla band. Il primo singolo "Cerchi", entra subito nella "Indie Music Like", la classifica di gradimento più importante per la musica indipendente italiana. Il singolo rimane in classifica per 13 settimane. Da qui la direzione del M.E.I (Meeting etichette indipendenti) propone alla band uno showcase in occasione del MEDIMEX, la fiera delle musiche del mediterraneo, tenutasi dal 29 novembre 2011 al 2 dicembre 2011 a Bari. Nel dicembre 2011 Mario Riso (Rezophonic) seleziona i D-STORTA per registrare una puntata della trasmissione "Sala Prove", in onda su Rock TV. L'anno 2012 si preannuncia ricco di appuntamenti, ad Aprile la band partecipa all'Italia Wave Sardegna (Art & Music Festival), arrivando in finale e classificandosi alla quarta posizione; a Biagio Di Pinto, batterista della band, viene inoltre assegnato il premio come miglior musicista della rassegna. Immediatamente dopo, i D-STORTA partecipano all'evento "All we need", concorso per gruppi emergenti di venti città italiane, dove, dopo essere stati tra le band più cliccate sul sito di Radio Utopia, entrano a far parte della omonima compilation distribuita in tutta Italia. Sempre ad Aprile la band si iscrive a : L'Unione Sarda & Ichnusa Special Contest , il concorso musicale per artisti sardi giunto alla seconda edizione. I D-STORTA si aggiudicano il "Premio della critica". In quell'occasione condividono il palco con Casino Royale, Malika Ayane e Jon Spencer Blues Explosion. Successivamente a L'Unione Sarda & Ichnusa Special contest inizia una collaborazione con Luigi Mameli , storico speaker di Radiolina, con il quale nasce un sodalizio artistico di collaborazione in qualità di artist manager. Il singolo "Cerchi" a un anno dalla sua pubblicazione diventa Discolancio su Radiolina (prima emittente radiofonica della regione sardegna), traguardo che nessuna band emergente senza contratto major, aveva mai raggiunto in 25 anni di attività della radio. Sempre lo stesso singolo "Cerchi", entra a far parte della compilation nazionale "MEId in Italy Volume 2", che fotografa le 21 migliori realtà del panorama musicale indipendente italiano. Il videoclip di "Cerchi" suscita interesse a livello nazionale : Telemilano più blu Lombardia e Italia 2 lo trasmettono rispettivamente su "Urban Music" e "MusicPark". Ad Agosto 2012 in occasione della rassegna musicale "afFerragò" , la band suona in opening act per il concerto dei Velvet. Dopo "Cerchi" , escono i singoli "Sei Tu" e "Stop & Go", anch'essi estratti dall'album Un colpo di pistola". A Novembre 2012 i D-STORTA partecipano al Premio Donida, concorso, quest'anno alla quarta edizione, che nasce nel 2009 in memoria dell'autore Carlo Donida Labati come opportunità, per i giovani compositori, di accedere al mondo della musica. Il regolamento, per la prima volta, permette la partecipazione ai gruppi oltre che ai concorrenti solisti. La band supera le diverse fasi del concorso: le selezioni di Cagliari (ottobre 2012) , la semifinale di Noceto (novembre 2012) e la finale tenutasi a Cernusco sul Naviglio il 9 Marzo 2013, aggiudicandosi il premio "LA COMPAGNIA" BMG Rights Management che offre al vincitore un contratto editoriale con la Major discografica. In occasione della finale i pezzi in gara sono due: uno inedito e uno dell'autore Donida assegnato dalla direzione artistica. "Parlami", l'inedito, nasce come pezzo elettrico arrangiato in acustico per le selezioni e riproposto in versione originale per la serata a Cernusco sul Naviglio. "La folle corsa" è invece il brano assegnato che la band interpreta magistralmente arrangiandolo in chiave Pop-Rock. Nel 2013 la formazione viene completata con l'ingresso di Marco Mantione alla chitarra, insieme a lui a settembre dello stesso anno, entra in studio per la pre-produzione del secondo disco, il quale è in attuale lavorazione.
Visualizza i testi per album / Visualizza i testi in ordine alfabetico
La tecnica conta ma non è tutto. Anzi, in certi casi diventa perfino trascurabile se si riesce a rendere i propri difetti dei punti di forza. Come? Esibendoli senza paura. [..]
Aiello, il cantante cosentino conosciuto ai più per aver partecipato all'ultimo festival di Sanremo con il brano "Ora", continua a raccogliere consensi. All'anagrafe Antonio Aiello ha scelto di farsi conoscere solo usando il suo cognome e di gavetta [..]
Per me è stata la vincitrice morale di Sanremo 2021, Orietta Berti, la donna che a 77 anni ha dimostrato di avere un vero spirito rock. In pochi giorni è riuscita a: 1 ? Farsi fermare dalla polizia [..]
Per un triste scherzo del destino l'uomo che per un anno intero ci ha fatto ballare al ritmo di "Happy" sta attraversando un momento molto difficile. Pharrell Williams cantautore di successo e produttore dal talento smisurato, [..]
Gli spettacoli di Emma Marrone, Francesco Gabbani, Benji & Fede e Enrico Brignano all'arena di Verona ci saranno. Ecco quando e come. [..]
Un cinquantesimo anniversario è sempre un evento importantissimo tant'è che nel caso di un matrimonio vengono celebrate le famosissime nozze d'oro, e ad onor del vero sono sempre meno [..]
Anche Fedez come aveva fatto pochi giorni fa Elodie si schiera contro la lega ed in particolare contro il senatore Pillon che ha deciso di farsi tutore delle "priorità" del nostro bel paese, poi magari se riuscisse a spiegarci [..]
Con un bellissimo post su Instagram il pugliese più capellone di tutti i tempi ha annunciato la realizzazione del suo nuovo singolo ed il lancio del prossimo album. Caparezza ci presenta Exuvia, che darà anche il nome all'LP [..]
La regina del pop, la donna che ha anticipato tutte le mode torna a far parlare di sé, o meglio è finita nell'occhio del ciclone dopo essere stata accusata da una fotografa australiana di averle rubato qualche scatto. Ma andiamo per ordine e capiamo che cosa è successo. [..]
Britney Spears non ha apprezzato il documentario sulla sua vita dal titolo "Framing Britney Spears" del New York Times. [..]
La musica vive giorni complicati. La pandemia picchia duro, i governi fanno spallucce e gli artisti sono lasciati soli. Alcuni di loro, 13 per l'esattezza, nell'ottica di accendere un faro su questo momento di grave difficoltà del comparto e, più in particolare, sulla professione dell'autore, si sono radunati attorno ad un progetto con a capo gli Audio 2. Ne abbiamo così parlato con Enzo Leomporro e Gianni Donzelli, cercando di capire se si riaprirà improvvisamente il cielo. [..]