Pepp j’one:
Già stong o iuok e stu’ munn pervers,astregn e rient è calma apparent/
Nun è cumm t’pienz….
È nu vestit kin e charm a calm o miett nguoll/ma e spall volln e a comm e tuokk t n’accuorg/
O fuok mbiett appicc e desiderij kiu profond/pienz e progett a voglij e ra ‘nguoll a foll/
Dij prduonm si e vot: odij e perd o’rispett,a’ragg va kiu nnanz e me xkè n’aspett/
Nisciun a fa vrè a piett annur/fa cavr,cavc iett nterr sti mur/a pac a ki è capac e riflettr
mett a sicur ki è pur,o riest ka muressn pur/ mo ess sfog a violenz e mttess,ke rient ngopp e marciappied/ma torn aret p cuscienz n’agg vist wagliun kiu femnmn e kell k’vattn,pnzann
a mettr in risalt ll’omm comun/p’ comunicà c’ vonn e bracc,no a minacc ke fann/
ma lor e stann sott vonn l’amor contort ku ll’anzij,sottomess c’piac/ma po kiagn’n e vann a sentì e mess,c penzn a cagnà,vottn a sott a femminilità,a dignità sa scordn pa sofferenz
Pepp o’iank:
fann zumbà e nierv a nu mument a n’at,a pacienz e a tolleranz so limitat/violenz e odij facil
a pac a’ ddor e’ ncienz/ vuttat ro vient ngopp a pell e ki risent s’sent debl e fort fra un a cient,
comm foss nient a ogni moss e ki mov e pedin e manipl a ment/lentament astregn e pugn/
muskl tirat pront a esplodr ke reazion kiu ‘nvam ca ess po assumr/mai pnzat ka a natur e ll’omm
‘nz spieg,na vita san passat a crer’r a dij ma pront a c’scannà una part ku n’at/o prdon ropp o’ rispett,ij nunn accett,m’assett e penz ke e stanz ro tiemp so astrett,ma nu teng nient a vrè/vak annanz e dong o ganz e ciatà/o’vient sbatt ngopp e port ka ‘nz araprn/a bott e lluccà e cord ‘ngann
Tirn e vottn for e ‘ngripp ra cap e ki nu ‘nzap
Ntò:
So tropp e bott ormai già sent o’cor batt ‘nvam e lent,stu silenzij fott a gent è calm apparent/sciqua ‘nvacc e sciusc e fierr,so quadr ‘nterr/wagliuncell vonn o bell,o’fridd segn a pell,ma a terr è cavr ind’e’cancell e Napl/femmn allukkn,celerin wardn, ka pur e scarafun rir’n ‘nde makin t’mirn
Regn’n e cazzimm e’stiml mentr tutt attuorn è brivid/l’arij è psant/luc s’ stutn/fnestr si chiurn/
Uocchij e stess si pe viecchij ka pe giuvn/po tutt è ferm,nu pok e ragg ma po a frev scenn/e iuorn passn e cu ‘llor e tarantell/ma né accussì p’ki ha scigliut a vit o’scur,a vit senz e’segn
Pepp o’iank:
Vetr,fumm e circhiun argient p’ki ha semp vlut,ci elle kapp e capp e fumm p’ki ‘nde suonn s’stut
Ntò:
A calm è nvam,a calm è na lam,s’squart mbiett a ki nun c’ val,so frit o lavat ma no’ssap
Pepp o’iank:
Vetr,fumm e circhiun argient p’ki ha semp vlut, ci elle kapp e capp e fumm p’ki ‘nde suonn s’stut
Ntò:
A calm è nvam,a calm è na lam,s’squart mbiett a ki nun c’ val,so frit o lavat no’ssap
TRADUZIONE
Pepp j’one:
Già ci sto al gioco di questo mondo perverso;stringo i denti è calma apparente/
Non è come ti pensi….
È un vestito pieno di charm la calma,la metti addosso/ma le spalle scottano e come le tocchi te ne accorgi/il fuoco in petto accende i desideri più profondi/pensi ai progetti,la voglia di dare addosso la folla/
Dio perdonami se a volte odio e perdo il rispetto,la rabbia va piùavanti di me xkè non aspetta/
Nessuno la fa vedere a petto nudo/fa caldo,i calci buttano a terra queste mura/la pace di chi è capace di riflettere mette al sicuro chi è puro/il resto ke morissero pure/adesso essa sfoga la violenza li metterebbe coi denti sopra i marciapiedi/ma torna indietro x coscienza,ne ho visto ragazzi più femmine di quelle ke picchiano,pensando di mettere in risalto l’uomo comune,per comunicare ci vogliono le braccia non la minaccia ke fanno/ma loro gli stanno dietro vogliono l’amore contorto con l’ansia,essere sottomesse gli piace/ma poi piangono e vanno a sentire le messe,pensano di cambiare,buttano sotto la femminilità,la dignità se la dimenticano per la sofferenza
Pepp o’iank:
Fanno saltare i nervi da un momento all’altro,la pazienza e la tolleranza sono limitate,violenza e odio facile.la pace e l’odore di incenso/buttati sulla pelle di ki risente,si sente debole e forte da uno a ciento,come se fosse niente ad ogni mossa di ki muove le pedine e manipola la mente/lentamente
stringe i pugni/muscoli tirati pronti ad esplodere con le reazioni più infami ke essa può assumere/mai pensato ke la natura dell’uomo non si spiega;una vita passata a credere in Dio ma pronti a scannarci gli uni con gli altriil perdono dopo il rispetto,io non accetto,mi siedo e penso ke le stanze del tempo sono strette,ma non mi importa,vado avanti e do il tempo di fiatare/il vento batte sulle porte ke non si aprono/a furia di gridare le corde vocali tirano e buttano fuori la rabbia dalla testa di chi non sa
Ntò:
sono troppe le botte,ormai già sento il cuore battere infame e lento,questo silenzio fotte la gente è calma apparente/sciacqua la faccia e soffia le pistole,sono quadri a terra/ragazzine vogliono il bello,il freddo segna la pelle/ma la terra è calda nei carceri di Napoli/donne strillano,celerini guardano,ke anke gli scarafaggi ridono nelle auto e ti mirano/
regnano rabbia e stimoni mentre tutto intorno è brivido/l’aria è pesante,luci si spengono,finestre si chiudono/gli stessi occhi sia x i vecchi ke x i giovani/poi tutto è fermo un po’di rabbia ma poi la febbre scende/i giorni passano con loro e le risse/ma non è così x ki ha scelto la vita nel buio,la vita senza segni
Pepp o’iank:
vetro,fumo e cerchioni argento x ki ha sempre voluto clk e pezzi di fumo x ki nei sogni si spegne
Ntò:
la calma è infame,la calma è una lama,squarta nel petto di ki nn ci vale,è ferito o lavato nn lo sa
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".