Ho immaginato il nostro amore leggero leggero
Volare su una nuvola
E attraversare continenti oceani e deserti
Per giungere sopra di te
E illuminare quello che hai
Di colori impossibili
L'ho visto poi nascondersi nelle trame del cielo
Senza confondersi mai
E affrontare fiero l'universo
Per giungere sopra di te
E illumiare quello che hai
Anche ora che te ne vai
Adailysong è un'idea. Il progetto nasce nel 2010 dall'incontro di Andrea De Rosa, Bruno Bavota, Antonio Cece e Ivan Pennino con l'intento di fondere diversi stili, dal new-folk al cantautorato, dalla musica classica a quella minimale, in una continua evoluzione di forma e sostanza. In poco più di due anni coinvolge numerosissimi musicisti della scena napoletana e porta la band ad esibirsi alle più importanti rassegne nazionali. Nel maggio 2010, a pochi mesi dalla nascita del progetto, partecipano al Village Music Lab, importante Master discografico; nell'ambito di questa manifestazione ricevono il Premio "Eccellenza di Napoli" per il brano "Meraviglioso Giardino" tra più di 400 partecipanti. Il riconoscimento, istituito dalla associazione ONLUS "L'emiciclo" e già assegnato nelle edizioni precedenti a Gigi Finizio e Enzo Gragnaniello. La giuria che ne decide la vittoria è composta da esperti del settore musicale tra cui il M°Berlincioni, autore televisivo di Io Canto, l'autore Mimmo Di Francia, che ha scritto tra tanti successi Champagne per Peppino di Caprie, Dott. Balestra Art Director della Warner Village, M° Capasso autore di Mina, Celentano, Finizio. Arrivano alle Semifinali del Soinic Waft Festival 2011 (Premio Chris Chappel). Con il brano ?Polvere" ottengono la finale del Festival Biella e suonano due volte nella splendida cornice del Teatro Sociale. Vengono selezionati per il Musica W Festival 2011 che si tiene il 13 Agosto a Castellina Marittima. Con il Brano "Aprile" partecipano alla Finale del Premio Valentina Giovagnini il 4 Settembre 2011. Il brano viene inserito nella Compilation dedicato all'artista prematuramente scomparsa. Con il brano "Immacolta Virtù" partecipano a Sanremo Lab nel 2012. L'ottimo riscontro della band è sottolineato dal fatto che vengono selezionati per un live al Victory Morgana Bay storico locale della città dei fiori. Nell'ottobre 2010 viene presentato il primo Ep ?il Meraviglioso Giardino" prodotto da MagLab Studio, contenente 3 brani inediti. L'ep ottiene ottime recensioni su diversissime riviste e Web-Zine (Let it Grow, Losthighways, Clap-Bands,Il Tonnuto, Heart Of Glass). Il Brano "Memoria" estratto dall'Ep fa da colonna sonora al documentario "NapoliPride?" Andato in onda su RAI Storia il 6 Giugno 2011. Il Brano "Eloise" estratto dall'ep viene trasmesso su Radio Vertigo il 24 Maggio 2011 e su WRUW - 91.1 FM, radio di Cleveland, Ohio, Stati Uniti il 25 Giugno 2011. A settembre del 2013 iniziano le riprese del primo Album ?Una canzone giornaliera" al Sanità Music Studio. L'album uscirà in tutti i negozi di dischi il 15 maggio per l'etichetta discografica indipendente Apogeo Record. Paolo Modugno, regista di videoclip ( "La mia soddisfazione", Mao) e web series (Next Stop), firma la regia di "Polvere", primo videoclip ufficiale della band prodotto da Napoli film image (Nfi) uscito ad aprile 2013, con Leonardo Bilardi (V.I.T.R.I.O.L) e Tonia Migliaccio. La band inizia una fitta attività concertistica che li porta a suonare in numerosissimi locali. Tra questi: "Kestè", "Penguin Cafè", "Voga", Vayu ( foto sopra ), Aula Magna della Residenza Universitaria ?Monterone", "U-Turn" a Napoli. Teatro ?Il Torchio"a Somma Vesuviana "Zyon Yard" di Anzio, "La Cantinaccia" a Latina. Teatro Sociale di Biella, Victory Morgana Bay di Sanremo, Twiggy di Varese, CrossRoad di Roma, Tunnel Borbonico di Napoli Il 24 Aprile tengono un concerto a Via Luca Giordano in occasione della Festa della Liberazione. Uno dei loro brani è inserito nel servizio del Tg3 Campania della giornata successiva. Il 21 Maggio2010 suonano nell'aula magna della residenza universitaria Monterone in apertura al concerto di Peppe Voltarelli, (il Parto delle Nuvole Pesanti). il 23 Dicembre 2010 suonano al Tunnel in apertura di una sessione acustica di Lucariello (Almamegretta). Il 13 Agosto 2011 a Castellina Marittima (Musica W Festival) aprono il concerto di Paolo Benvengnù e IOSONOUNCANE. Il 4 Marzo 2011 tengono nella residenza, univeristaria Monterone, il primo concerto in collaborazione con l'orchestra giovanile dell'associazione ArteSonante, dando inizio al progetto "Adailyorchestra". Con un organico di 15 elementi, registrano più di 100 paganti in una serata spettacolare di musica poesia e fotografia.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?