Adailysong è un'idea. Il progetto nasce nel 2010 dall'incontro di Andrea De Rosa, Bruno Bavota, Antonio Cece e Ivan Pennino con l'intento di fondere diversi stili, dal new-folk al cantautorato, dalla musica classica a quella minimale, in una continua evoluzione di forma e sostanza. In poco più di due anni coinvolge numerosissimi musicisti della scena napoletana e porta la band ad esibirsi alle più importanti rassegne nazionali. Nel maggio 2010, a pochi mesi dalla nascita del progetto, partecipano al Village Music Lab, importante Master discografico; nell'ambito di questa manifestazione ricevono il Premio "Eccellenza di Napoli" per il brano "Meraviglioso Giardino" tra più di 400 partecipanti. Il riconoscimento, istituito dalla associazione ONLUS "L'emiciclo" e già assegnato nelle edizioni precedenti a Gigi Finizio e Enzo Gragnaniello. La giuria che ne decide la vittoria è composta da esperti del settore musicale tra cui il M°Berlincioni, autore televisivo di Io Canto, l'autore Mimmo Di Francia, che ha scritto tra tanti successi Champagne per Peppino di Caprie, Dott. Balestra Art Director della Warner Village, M° Capasso autore di Mina, Celentano, Finizio. Arrivano alle Semifinali del Soinic Waft Festival 2011 (Premio Chris Chappel). Con il brano ?Polvere" ottengono la finale del Festival Biella e suonano due volte nella splendida cornice del Teatro Sociale. Vengono selezionati per il Musica W Festival 2011 che si tiene il 13 Agosto a Castellina Marittima. Con il Brano "Aprile" partecipano alla Finale del Premio Valentina Giovagnini il 4 Settembre 2011. Il brano viene inserito nella Compilation dedicato all'artista prematuramente scomparsa. Con il brano "Immacolta Virtù" partecipano a Sanremo Lab nel 2012. L'ottimo riscontro della band è sottolineato dal fatto che vengono selezionati per un live al Victory Morgana Bay storico locale della città dei fiori. Nell'ottobre 2010 viene presentato il primo Ep ?il Meraviglioso Giardino" prodotto da MagLab Studio, contenente 3 brani inediti. L'ep ottiene ottime recensioni su diversissime riviste e Web-Zine (Let it Grow, Losthighways, Clap-Bands,Il Tonnuto, Heart Of Glass). Il Brano "Memoria" estratto dall'Ep fa da colonna sonora al documentario "NapoliPride?" Andato in onda su RAI Storia il 6 Giugno 2011. Il Brano "Eloise" estratto dall'ep viene trasmesso su Radio Vertigo il 24 Maggio 2011 e su WRUW - 91.1 FM, radio di Cleveland, Ohio, Stati Uniti il 25 Giugno 2011. A settembre del 2013 iniziano le riprese del primo Album ?Una canzone giornaliera" al Sanità Music Studio. L'album uscirà in tutti i negozi di dischi il 15 maggio per l'etichetta discografica indipendente Apogeo Record. Paolo Modugno, regista di videoclip ( "La mia soddisfazione", Mao) e web series (Next Stop), firma la regia di "Polvere", primo videoclip ufficiale della band prodotto da Napoli film image (Nfi) uscito ad aprile 2013, con Leonardo Bilardi (V.I.T.R.I.O.L) e Tonia Migliaccio. La band inizia una fitta attività concertistica che li porta a suonare in numerosissimi locali. Tra questi: "Kestè", "Penguin Cafè", "Voga", Vayu ( foto sopra ), Aula Magna della Residenza Universitaria ?Monterone", "U-Turn" a Napoli. Teatro ?Il Torchio"a Somma Vesuviana "Zyon Yard" di Anzio, "La Cantinaccia" a Latina. Teatro Sociale di Biella, Victory Morgana Bay di Sanremo, Twiggy di Varese, CrossRoad di Roma, Tunnel Borbonico di Napoli Il 24 Aprile tengono un concerto a Via Luca Giordano in occasione della Festa della Liberazione. Uno dei loro brani è inserito nel servizio del Tg3 Campania della giornata successiva. Il 21 Maggio2010 suonano nell'aula magna della residenza universitaria Monterone in apertura al concerto di Peppe Voltarelli, (il Parto delle Nuvole Pesanti). il 23 Dicembre 2010 suonano al Tunnel in apertura di una sessione acustica di Lucariello (Almamegretta). Il 13 Agosto 2011 a Castellina Marittima (Musica W Festival) aprono il concerto di Paolo Benvengnù e IOSONOUNCANE. Il 4 Marzo 2011 tengono nella residenza, univeristaria Monterone, il primo concerto in collaborazione con l'orchestra giovanile dell'associazione ArteSonante, dando inizio al progetto "Adailyorchestra". Con un organico di 15 elementi, registrano più di 100 paganti in una serata spettacolare di musica poesia e fotografia.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.