Sono nato innocente
Come tutti in questo mondo
Da allora dice la gente
Che non vivo fino in fondo
Ho sbagliato sistema
Tante volte sì, lo ammetto
Ho cercato il problema
Ho cercato quel difetto
Che mi facesse dubitare
Prima di farmi innamorare
Ma lo so che non è tardi
E dal modo in cui mi guardi
Io lo so
In un modo o nell'altro
Io mi salverò
In un modo o nell'altro
Io ci riuscirò
In un modo o nell'altro
Io ce la farò
Hai sognato di nuovo
Qualcosa di brutale
Io da qui non mi muovo
Fuori inizia il temporale
E c'è una lista di cose
Che non mi è concesso fare
Non tutte pericolose
È difficile spiegare
Ma non posso fare a meno
Di notare che il tuo seno
Si sta aprendo a me soltanto
E si bagna del mio pianto
Perché so
In un modo o nell'altro
Io mi salverò
In un modo o nell'altro
Io ci riuscirò
In un modo o nell'altro
Io ce la farò
Io ce la farò
Sono nato innocente
Come tutti in questo mondo
Da allora dice la gente
Che non vivo fino in fondo
Sono l'ombra di uno sguardo
Ma mi tratti con riguardo
Ho una casa a Ventimiglia
Metteremo su famiglia
Tanto so
In un modo o nell'altro
Io mi salverò
In un modo o nell'altro
Io ci riuscirò
In un modo o nell'altro
Io ce la farò
In un modo o nell'altro
Io mi salverò
Io ci riuscirò
Io ce la farò
Io ce la farò
Lo so
Io ce la farò
Con te
Io ce la farò
Con te
Pagoda, pseudonimo di Giacomo Asti, cantautore di Parma. Nel 2019, dopo anni trascorsi ad ascoltare dischi e a suonare stabilmente nei locali della propria città, decide di assecondare la propria indole per la scrittura, iniziando a comporre canzoni in italiano. Nell’estate del 2021 entra in studio per lavorare al suo primo album. Il disco, registrato da Davide Chiari e Simone Piccinelli presso La Buca Recording Club di Montichiari, vede la partecipazione di musicisti di prim’ordine, tra cui Leonardo Barbieri (Strato’s), Leonardo Cavalca (Cubo di Rubik), Nicolas De Francesco (Lassociazione, Casa del Vento), Emanuele Nidi (cantautore), Domiziana Pelati (AyahuascA) e Lorenzo Zambini (Livermore). L’8 ottobre dello stesso anno esce il suo primo singolo, “Madeleine”, accompagnato da un video diretto da Michele Delmonte. Pochi giorni dopo ha l’onore di aprire il concerto di Steve Wynn (storico leader dei Dream Syndicate) a Parma. Nei mesi successivi escono altri due singoli, “In un modo o nell’altro” e “San Lorenzo”. Il 18 febbraio 2022, esce il disco: “Amerigo Hotel”. Le influenze musicali variano dalle melodie pop dei Belle and Sebastian all'indie americano dei R.E.M., dal classic-rock di Tom Petty e the Heartbreakers all'alternative-folk dei Wilco, dal Paisley Underground dei Dream Syndicate al country-folk di John Prine. Il tono è diretto, candido, colloquiale, gracile, leggero, irrequieto e ironico. Le figure descritte all’interno delle canzoni sono spesso alle prese con situazioni di vita quotidiana (rapporti di coppia, famiglia, amicizie, lavoro) e trasmettono con sincerità le loro insoddisfazioni, paure e speranze.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?