Tengo la camisa negra
hoy mi amor esta de luto
Hoy tengo en el alma una pena
y es por culpa de tu embrujo
Hoy sé que tú ya no me quieres
y eso es lo que más me hiere
que tengo la camisa negra
y una pena que me duele
Mal parece que solo me quedé
y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía
que aquel día te encontré
Por beber del veneno malevo de tu amor
yo quedé moribundo y lleno de dolor
respiré de ese humo amargo de tu adiós
y desde que tú te fuiste yo solo tengo:
Tengo la camisa negra
porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma
y casi pierdo hasta mi cama
cama cama cama baby
te digo con disimulo
Tengo la camisa negra
ya tu amor no me interesa
lo que ayer me supo a gloria
hoy me sabe a pura
miércoles por la tarde y t ú que no llegas
ni siquiera muestras señas
y yo con la camisa negra
y tus maletas en la puerta
Mal parece que solo me quedé
y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía
que aquel día te encontré
Por beber del veneno malevo de tu amor
yo quedé moribundo y lleno de dolor
respiré de ese humo amargo de tu adiós
y desde que tú te fuiste yo solo tengo:
Tengo la camisa negra
porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma
y casi pierdo hasta mi cama
cama cama cama baby
te digo con disimulo
Tengo la camisa negra
y debajo tengo el difunto
Tengo la camisa negra
porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma
y casi pierdo hasta mi cama
cama cama cama baby
te digo con disimulo
Tengo la camisa negra
y debajo tengo el difunto
Juan Esteban Aristizabal Vásquez, in arte Juanes (Medellín, 9 agosto 1972), è un cantante e chitarrista colombiano. Nel 1999 ha deciso di iniziare la sua carriera da solista come Juanes, abbreviazione del suo nome vero Juan Esteban, e in 4 anni e 3 dischi è diventato massimo esponente della storia del Pop latino, con maggiore credibilità, vendita e proiezione (13 milioni di dischi venduti in carriera) del mercato internazionale, nonché in uno dei più grandi cantanti sudamericani di tutti i tempi. Gode dalla critica internazionale il riconoscimento di più grande musicista hispanofono del pianeta. Nato a Medellín, da piccolo Juanes ha ricevuto influenze dai vari tipi di musica latinoamericana ed ha imparato a suonare la chitarra acustica a 7 anni. Successivamente ha iniziato, a 10 anni, a suonare canzoni più dark ispirato dai Metallica. La sua carriera artistica è partita all'età di 15 anni a Medellín con la fondazione di un gruppo metal chiamato Ekhymosis, un gruppo che rimarrà unito per 12 anni con 5 album in carriera. Il suo debutto da solista (in cui ha espresso il proprio orientamento politico) è stato Fíjate bien ("Riguardati"), del (2000), che gli ha fruttato tre Latin Grammys: Migliore Artista Novità, Miglior Album Vocale da Solista e Miglior Canzone Rock. Il seguente, Un día normal prodotto da Gustavo Santaolalla (2002), è stata una mega-hit di platino nell'America latina e ha dominato in quell'anno i Latin Grammys, per i quali era stato nominato e in cui ha vinto cinque premi, inclusi quelli di Canzone dell'Anno e Album dell'Anno. Quell'album comprendeva Fotografía, un duetto con la cantante canadese-portoghese Nelly Furtado sul tema dell'isolamento tra gli amanti. Il suo ultimo album, Mi sangre è stato lanciato nel settembre 2004 e ha esordito al primo posto nelle Billboard Charts latine e internazionali. Recentemente è diventato molto famoso in tutta Europa, dove ha spopolato con Mi sangre e il singolo da esso estratto, La camisa negra, che hanno raggiunto la vetta delle chart. Alcune voci dicono che, specie in Italia, la canzone sia stata presa a simbolo del movimento neofascista, in riferimento alle "camicie nere" indossate dai fascisti. In verità, la "camisa negra" intesa come simbolo di lutto, altro non è che una metafora per esprimere il dolore che si prova per una storia d'amore terminata.[1]. Il pezzo è stato comunque scelto dalla rivista "Rolling Stones" come canzone Pop numero 2 di tutti i tempi, subito dopo Yesterday dei Beatles. Nei Latin Grammys del 2005, Juanes ha vinto altri tre premi, che si sono aggiunti ai suoi nove Grammy precedenti. Ha ricevuto il premio di Migliore Canzone Rock per Nada valgo sin tu amor ("Non valgo niente senza il tuo amore"), Miglior Album Rock da Solista perMi sangr e Miglior Video Musicale per Volverte a ver ("Vederti un'altra volta"). Il 9 dicembre 2005, Juanes è stato il principale ospite musicale della cerimonia per il sorteggio finale dei gironi dei Mondiali di calcio 2006, tenutasi a Lipsia (Germania). Nell'occasione ha presentato la sua canzone La camisa negra. In seguito alla morte di Michael Jackson nell'estate 2009 e del suo maxiconcerto "Paz sin fronteras" (organizzato da Juanes a spese proprie) tenutosi a Cuba il 20 settembre di quell'anno davanti a quasi 1 milione e mezzo di spettatori e circa 900 milioni di telespettatori, Juanes è diventato l'artista maschile di maggiore successo al mondo.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".