Turi:
To patri chi lavura c'a manicola e u lapis,
to fijju chi 'ddìmura e fèrrija ch'i capis,
to mamma ciangi e cojji sangu chiù dill'avis,
to frati 'rrobba ancora, ma sta vita non è gratis!
A dudicianni nenti lagni, sparava cu pistoli 'nte campagni, sciarri ch'i fijjoli e po volavanu papagni, ch'i me cumpagni, jettatu muntagni muntagni, pijjatu bonu cull'amici, ici chi vo ma 'no mi spagni, chiju chi vitti 'no vidisti, forsi sapisti cacchi cosa, ma penzu ca non capiscisti, chirichettu c'a scarpina, c'a collana e c'u na manu 'llorda i sangu, u cori 'du Signuri mò, tajjatu a dui comu a nu rangu, 'mmucciatu ammenzu 'e filici, dassatu in tridici, 'nte strati cimici, si 'ppizzi c'a sbentura minanci, sta vita non chiarba, non sacciu cu ndi sarba, po veniri aundi staju, ma cu du pedi 'nta na scarpa!
RIT X2: Cumpari comu siti, chi si dici, 'no si dici, sapiti, no timiti, su l'amicu dill'amici, cumpari chi vi pijati, nu Campari 'pe cumpari, e chiju chi non dissimu ora u sannu puru i strati!
L-Mare:
Oh, what's no about mo mo, supa a ?"fla"? ndepp'a muntari spoiler mo mo, t'offri 'pe paceri e soffri l'omologazioni, karl kani concrete, e un clan di clown claudicanti che si esalta, non abbiamo nulla in mano se non il palmo dell'altra, i ragazzi fanno a smazzo per comprarsi le Paciotti, e un mantra, in cui Mandrake e sesso s'incanta, mandragolate canta nelle botte un ologramma, fotti con le notti bianche in cui ti senti solo, è un olocausto, claustrofobia, lincia la provincia comincia dalla tua scrivania, impasta eventi e venti astrali, mali sorridenti, tenti gli innocenti come Quentin, quanti soprendenti tantri intenti divergenti, agenti antagonisti, delinquenti santificati, docenti qualunquisti, maffiosi schifosi, amici micidiali, cocenti co genti cu aggenti, penitenti malvisti, Leali come Fausto, astrologia dalla periferia della nazione, la globalizzazione avanza e si sostanzia ma la ghettizzazione danza nella stessa stanza, l'ignoranza non ha limiti, sapiti non timiti, nescimma a sciacca panza, cu suli, ch'i doluri e c'a speranza! (No, no, no sapiva ch'era to soru, m'ha scusari!)
RIT X2: Cumpari comu siti, chi si dici, 'no si dici, sapiti, no timiti, su l'amicu dill'amici, cumpari chi vi pijati, nu Campari 'pe cumpari, e chiju chi non dissimu ora u sannu puru i strati!
Turi:
Sono fatti della vita, portiamo dentro al cuore storie prive di vittorie e scorie spesse cinque dita, aspettando una schiarita, sperando che stavolta, sia una svolta e non importa s'è una risalita, è una partita senza arbitri, e non c'entra dove abiti, subentra l'esperienza sopra i battiti, rapidi pensieri a giro come trottole, adesso ammiro chi mi porta conoscenza, non le frottole, niente artifici, sulle spalle sacrifici, sopra al petto le radici e sulle palle ciò che dici, sulla pelle il nome di tre, quattro amici, sorridi quando vuoi ma non per trarne benefici!
Kiave:
Io nel mio piccolo, vivo alla grande, fra patti di sangue, due volte sul petto se è rispetto, due baci sulle guance se è affetto, vuole farsi il ponte, due tierre due sponde, io ho navi pronte, traghetto in società con Caronte, solo un astrologo parla alle stelle, mi chiedi se ho un'etichetta, si c'è scritto XL, qua umiltà, tarantelle intr'i vinedde, io ho ragnatele su TeleRadio, do il calore di quel focolaio, da una sparatoria in sala operatoria, ma, shhh, nessuno testimonia, porti qui ogni scoria, ma da qui conosco una scorciatoia che porta ogni via respiratoria, in Amazzonia. Non ci tengo a diventare un marito tradito, quale fede, piuttosto lo taglio sto dito, a chi se lo concede, giro il consiglio di un amico che disse: "Scopati chi vuoi, ma sposati na calabbrise!".
RIT X4: Cumpari comu siti, chi si dici, 'no si dici, sapiti, no timiti, su l'amicu dill'amici, cumpari chi vi pijati, nu Campari 'pe cumpari, e chiju chi non dissimu ora u sannu puru i strati!
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.