(inspired by the work of Edgar Allen Poe)
I. Red Death
It was a time when life was short
Long devastated was the land
Never had there ever been
A more fatal plague against all man
Pungent pain, sudden faintness
Your energy begins to fade
As you stand there somewhat daunted
You know 'Red Death' is on it's way
Blood, blood, blood and more blood
Profuse bleeding at the pores
You watch your blood slowly sizzle
As your flesh dissolves some more
Screams of anguish, blood still flowing
Pollutes the ground a rotten red
Your time has come, you must meet your maker
As you slip into the valley of the shadow of death
II. The Prince's Master Plan
All men feared this great disaster
But the valiant Prince had the only answer
For his majesty and his chosen ones
The inception of new life would free them of contagion
Magnificent it was this structure of seclusion
Surrounded by these walls so massive yet elusive
The gates were welded shut impervious to those forsaken
Never letting go of the souls that were taken
There was beauty, there was wine
Ambrosia and sweet nectar
Flowing from within
All appliances of pleasure
Inside the Master-Plan
Providing noble lunacy
Outside the palace gates
'Red Death' just sits and waits for you
Narration:
It was toward the close of the fifth or
Sixth month of his seclusion, and while the
Pestilence raged most furiously abroad, that
The Prince Prospreo entertained his thousand
Friends at a masked ball of the most unusual
Magnificence... Edgar Allen Poe (1809-1849)
III. The Masquerade including the Twelfth Hour and Return of the Red Death
Bizzare it was seven chambers
Held this jubilee except for one
It stood alone, the western wing
Where no one shared it's offerings
Blood tinted panes, brazier or fire
Projects it's rays
A clock stands tall, ominous
It warns of death so soon to be
So loud, so deep the guests pay heed
The dissonant ring of ebony
The crowd goes pale as darkness
Shrouds the maskers in their revelry
Then as the echos ceased
A light laughter spread through the assembly
And all is well
Until the next chiming of old ebony
The ebony clock struck the twelfth hour
And everyting ceased as the revellers cowered
The pendulum swings all still, all silent
Save the voice of old ebony
As the last chime died and sunk into silence
Soon it was felt a presence so strange
Tall and gaunt who is this masked figure
Shrouded in habiliments of the grave?
His blood splattered mask bore a striking resemblence
The countenance of a rigid corpse
He stalked to and fro in a slow, solemn movement
Enraging the Duke, invasion of his sanctuary
'Seize him, unmask him, ' commanded the prince
'Who dares insult us with this blasphemous mockery?
You'll hang at sunrise! '
Not a person came forth it seemed like all was lost
As the intruder make his way unimpeded
An anon he went on trugged through each chamber
Where the music once swelled and the dreams lived on and on
The prince in pursuit dagger drawn aloft
As the figure retreats to the seventh chamber
He suddenly turns, a piercing sharp cry
Now the Prince lay dead in the hall of the velvet...
Then summoning the wild courage of despair,
A throng of revellers at once threw themselves
Into the black apartment, and seizing the mummer,
Whose tall dark figure stood erect and motionless
Within the shadow of the ebony clock, gasped
In unutterable horror at finding the grave
Cerements and corpse-like mask, which they
Handled with so violent a rudeness, untenated
By any tangible form.
And now was acknowlegded the presence
Of the Red Death. He had come as a thief
In the night and one by one droppd the revellers
In the blood-bedewed halls of their revel,
And died each in the despairing posture of his fall.
As the life of the ebony clock went out
With that the last of the gay.
And the flames of the tripods expired. And Darkness
And Decay and the Red Death held illimitable dominion over all...
Edgar Allen Poe (1809-1849)
Hades Almighty are a black metal band hailing from Bergen, Norway. They were formed in 1992, originally under the moniker Hades. They were forced to change their name to Hades Almighty in 1998, following complaints from an American band with a prior claim to the name.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.
Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.
Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!