Featuring Danger X
Who wants to be a millionaire?
DangerX:
Sono ricordi di redditi sotto la media
scontri coi debiti in ogni maniera
pronti a rimetterci isogni di una vita intera
giorni non semplici: tutti identici a catena
'sto mondo ha mille volti credici e un corpo da iena
non posso perdermi devo arrivar troppo lontano
come troppe son le cose che non tocco con mano
insisto, consumato dal consumismo e oppresso dal volere del potere d'acquisto
ma di fisso resisito, il mio sapere è un rischio
per chi mette catene su ogni parere mai visto
c'è un abisso tra le ricchezze e la mia gente
perciò capisco che vuol dire andare controcorrente
fottuto dalle circostanze e da un ambiente abbiente
mille speranze ma qui non si da niente per niente
resto paziente, ma non in fila per la fame
io voglio darla in culo a questa vita, che è puttana.
Rit:
Chi vuol essere miliardario alzi la mano
qui i sogni costan cari e lo sappiamo
noi nè li vendiamo nè li barattiamo
questa è l'unica risposta quindi l'accendiamo. (x2)
Kaso:
Ho la smania di cambiare aria
tanto che di notte solo l'emicrania mi accompagnia e fa da balia
troppe beghe, pecche d'ipoteche,
crepe, strade ceche slati senza rete.
Ok che devo avere fede ma non voglio farmi prete
tra l'altro qua nessuno chiede l'Eden
darei reni per i miei desideri,
mentre in tv risolvono problemi a quiz e giochi a premi
tu datti alla sorte
ma niente arriva in una notte a volte anche dopo lunghe lotte
studio le stelle ma da uqelle non si capisce
qui è buio assoluto e non finisce l'eclisse
mi rendo conto del costo di ogni secondo
conosco questo posto e qua nessuno fa lo sconto
dimmi tu allora che prezzo paghiamo
per stare fermi e guardare lontano.
Rit. (x2)
DangerX:
E' una famiglia in battaglia coi conti
sogna miliardi mentre cerco modi per sfuggire agli ingranaggi che ci schiaccian come scarafaggi
e ci tengono ostaggi come i raggi ma là fuori solo oltraggi
tutto vero no montaggi
il mio emisfero è fiero dei ricatti fatti sotto il segno degli incassi
passi svelti fatti senza guardare indietro
a tutti sti fattacci sembran l'unico rimedio.
Kaso:
Zero dietro front
poco gettito e poco Jack Pot
Kaso low cash flow
non è una fesseria qui c'è troppa carestia non aspetto che un messia mi indichi la mia via
se vuoi sentirti vivo datti un obiettivo
questo è il motivo per cui scrivo e continuo
Danger cerchi una via più luminosa in questa nebulosa
ricordati una cosa: OSA.
Rit. (x3)
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.