Io vorrei dirti tante cose
E vorrei farlo solo con te
E' finito il tempo delle lacrime
Tu da lassu' ci guardi e tendi la tua mano
Salvaci salvami
Per ogni volta che ho pensato ma dove sei
Io ti sto cercando qui ora c'e' bisogno di te
Che in questo mondo di eroi
Serve che mi porti con te
Fino a lassu'
Salvaci salvami
Salvaci salvami
Io vorrei dirti tante cose
E vorrei farlo come un papà
Guardo quel bambino con sua madre
Io nei suoi occhi vedo una speranza
Vedo te vedo me
Per ogni volta che cadendo mi rialzerò
Io mi sto perdendo qui e scappo dal futuro che avrò
Che questa volta son solo
E devi stare con me
Un po' di più
Salvaci salvami
Salvaci salvami
Salvaci salvami
Salvaci salvami
Io vorrei dirti tante cose
E con chi farlo se non con te
Ora, che stringo la tua mano
Non ho paura se sei con me
Salvaci salvami salvaci
Christian Panico nasce a Roma e cresce in una famiglia appassionata di musica. Il suo quotidiano viene influenzato dai gusti dei genitori, in quanto a casa Panico c'è sempre musica. Il giovane Christian, è uno studente molto eclettico e frequenta le scuole elementari e medie, al PIO IX, dai preti Lasalliani. Viene scelto come componente e voce bianca solista, nel Canticorum Jubilo, coro diretto dal Maestro Lattanzi che gli ha permesso di cantare davanti a Papa Giovanni Paolo II che in quella occasione, lo chiamò a sé, dopo l'esibizione e gli diede un bacio in fronte dicendogli: "Va e canta!", ricordo che ancora oggi, rimane vivo nel cuore del tenore. Negli anni dell'adolescenza, le attività di Christian si dividono tra Musica e Sport. Infatti, in quegli anni, inizia le sue prime registrazioni vocali ed è voce solista di diverse band. Al contempo, mamma Daria, per placare il suo carattere molto vivace, inizia a fargli praticare diverse attività e dopo aver praticato nuoto a livello agonistico e molti altri sport, Christian inizia a praticare Atletica Leggera. Decide però di dedicarsi alla musica e appena maggiorenne, diventa voce e leader della cover band "Black Queen", dedicata alla sua band preferita i Queen, il cui leader Freddie Mercury ha sicuramente influenzato la sua carriera artistica. Iniziano le esibizioni dal vivo. Capisce subito che per "domare" la potente voce, con una estensione vocale di oltre 4 ottave, deve studiare. Partecipa a diversi spettacoli teatrali cantati, tra cui il popolare "Emozioni", musical con le musiche di Lucio Battisti, in cui canta in coppia con Alessandra Drusian, dei Jalisse. Nello stesso periodo, durante la promozione del Musical, conosce Paolo Limiti che lo invita, come cantante protagonista, nel programma televisivo Rai, "Ci vediamo in TV". Christian Panico, non è solo un cantante con doti atletiche (ottiene da giovane molti risultati in diverse discipline), ma anche un attore, infatti tra le altre cose, ha un piccolo ruolo nella fiction "I Cesaroni" e nei film "Trenta righe per un omicidio" con Luca Barbareschi e "Nazareno". Nel 2011 arriva la svolta, grazie ad un casting per una prestigiosa location Russa, frequentata dai più importanti imprenditori e personaggi dello spettacolo, viene scelto e subito inizia la sua carriera di cantante professionista. In pochi anni, a Mosca e in seguito, in tutta la Russia, arriva ad avere una popolarità tale, da vederlo come uno dei pochi artisti ad essersi esibito nel prestigioso Teatro del Cremlino come solista e nelle principali TV Russe. Si esibisce con artisti di fama internazionale come Nikolai Bascov, Emin Agalarov, Timoti e molti altri. Proprio nel periodo "russo", cambia il suo stile canoro, da Pop/Leggero a Pop/Lirico, una scelta che si rivela fondamentale, per il suo percorso artistico. Riceve il Premio alla Cultura "Stella di Rubino", grazie al suo impegno nell'aver fatto conoscere la musica italiana in Russia e in tutto l'Est. Sentendo il bisogno di condividere con gli altri la sua conoscenza in campo canoro inizia l'insegnamento diventando vocal coach di diversi professionisti che vivono in Giappone, Russia e ovviamente in Italia. Grazie anche all'incontro con uno dei suoi artisti preferiti, Andrea Bocelli, con cui si confronta, capisce l'importanza dei social media per un artista e durante il Lockdown dovuto al Covid, decide di tenere compagnia agli italiani e non solo, esibendosi live da casa. Il suo video in cui canta "Hallelujah" di Choen in italiano, diventa virale, totalizzando circa 15 milioni di visualizzazioni su Facebook e 1 milione sul suo canale YouTube. Viene per questo contattato da Tommaso Ricci, il quale gli dedica l'intera puntata del programma Mizar su Rai2, occasione in cui Christian presenta il suo primo inedito "Alle spalle della falsa libertà", brano scritto dal compositore Santi Scarcella. Ma è dal 2020 che insieme al Maestro Andrea Tosi, inizia un nuovo progetto discografico che per la prima volta lo vede anche compositore e paroliere. Il 22 ottobre 2021 ha pubblicato il secondo inedito "La giostra dei ricordi", brano scritto in collaborazione con Andrea Tosi e lo scrittore Sal Di Giorgi. Il 17 dicembre esce "SALVACI" terzo inedito del suo nuovo progetto.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".
I Pinguini Tattici Nucleari si sono esibiti a Campovolo davanti a 80.000 spettatori, un numero enorme e davvero sorprendente. Ma come hanno fatto a passare dal garage a un aeroporto?