Nata a Parma l'08 gennaio del '89 da madre brasiliana e padre italiano. Si diploma al liceo scientifico G.Ulivi di Parma e consegue la laurea in Biologia presso l'Università degli Studi di Parma. Nonostante la grande passione per la musica che possedeva già da bambina, Vanessa si avvicina al canto solamente in età adulta, a 22 anni, quando a causa di spiacevoli avvenimenti della sua vita era entrata in un periodo di forte depressione. Solo la musica è stata in grado di aiutarla ed è stata a tutti gli effetti un'ancora di salvezza. Nel 2011 inizia a studiare canto moderno presso la scuola di musica "Arti&Suoni" di Parma, insieme all'insegnante Rossella Volta alla quale si affida per 4 anni. Già durante i primi anni di studio, parallelamente alle lezioni di canto, inizia ad esibirsi regolarmente in numerosi locali della provincia di Parma ,Reggio, Cremona e Mantova spaziando tra pop, jazz- bossa nova e soul, e partecipa anche ad alcuni concorsi canori, stage e seminari tra cui una vocal clinic tenuta da Clara Moroni. Nel 2013 e nel 2015 partecipa come ospite al programma radiofonico "Beauty Outing" a Lecco, dove viene intervistata da Veridiana Meleleo riguardo alle sue esibizioni e ai suoi progetti musicali futuri. Dal 2014 al 2015 lavora come cantante solista nell'orchestra Valerio Frati. Nel 2015 conosce il chitarrista e insegnante di chitarra moderna Roberto Castelli, col quale forma un duo acustico nel lavoro e una coppia nella vita. Dal 2015 al 2017 prosegue i suoi studi vocali sotto l'esperta guida di Silvia Olari (Amici di Maria De Filippi 2008), con la quale segue un percorso professionale di perfezionamento tecnico, di interpretazione e ricerca del suono. Nel 2015 partecipa al programma televisivo The Voice Of Italy. La sua performance va in onda su rai2 nel marzo 2016. Nel 2016 incontra l'autore Alfredo Scogna col quale collabora per qualche periodo ad alcuni inediti in particolare "Come Rondini" che si piazza al secondo posto in occasione del concorso "Il Bolognino D'oro per il Festival della Canzone Italiana di New York" con in giuria Antonio Vandoni, direttore Artistico di Radio Italia. Dal 2016 inizia a tenere lezioni private di canto. Dal 2016 ad oggi è una delle voci soliste dell'importante progetto musicale "Anni 60 e Dintorni", un organico formato da alcuni tra i migliori musicisti di Parma e provincia per l'associazione di volontariato A.I.A.S a sostegno di un gruppo di ragazzi disabili che sono parte integrante della band. Nel 2017 si trasferisce a Piadena in provincia di Cremona e continua la sua attività di insegnante di canto presso "il Prisma" di Rivarolo del Re, e di cantante professionista estendendo la sua cerchia a matrimoni, cene di gala ed eventi privati. Nella sua band suonano : Roberto Castelli (chitarra), Luca Bernardi (tastiere), Nicolò Barbiani (basso) e Simone Milanesi (batteria). Nella primavera dello stesso anno si affida all'insegnante e cantante lirica Federica Bersellini dalla quale è seguita tutt'ora. Nel luglio 2017 esce il suo primo singolo e inizia a lavorare come cantante e corista turnista in ambito di alcune produzioni musicali, tra cui "Diamanti" del rapper parmigiano Gabber e "Ride the Rhythm" di Libaan Wills. Tra il 2018 e il 2019 compone e produce il suo primo album grazie ad una campagna di raccolta fondi organizzata da Musicraiser che si conclude con successo con più di 100 adesioni. Nel 2018 collabora con la "Scuola Mondo Musica" a S.Pancrazio (PR) come insegnate di canto pop. Da Gennaio 2019 collabora come supplente esperto di musica nelle scuole elementari "G. Marconi"di Casalmaggiore (laboratorio di propedeutica musicale e canto) Attualmente studia per conseguire il "Pop Vocals Teaching Diploma" LCM (London College of Music Examinations della University of West London). Dal 2018 è un'artista di DOC SERVIZI. Il 21 giugno 2019 esce su tutti i digital stores il suo primo album : "VANESSA"
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.
I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.
La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.
La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.