[Torture I - Torturing]
Me and you alone now
Are you frightened are you scared
Let my little toy show you how
To scream so loud no one can hear
We're gonna play a game that I enjoy
We won't stop 'til you tell the truth
No matter what - I won't believe
'Cause I just like hurting you:
And that's the truth
This is gonna hurt when I turn it on
We'll be real close till the pain is gone
This is gonna hurt till you tell it all
217 the writing's on the wall
This is gonna hurt gonna make me smile
Think I'll make it hurt for a little while
This is gonna hurt - ain't telling lies
You'll see yourself inside my eyes
Got all kinds of instruments
Each one plays a different tune
A chord of pain, a scale of tears
Now don't be a fool
A grinding rhythm for your bones
A forte for your flesh
Help me write my symphony
Hear the music make a mess
The prettiest thing I have ever seen
Is the sight of you suffering
I don't need to explain
Let the beauty fade and the misery reign
I can't understand why
But your pain keeps me alive
Frameshift is a progressive rock/metal band led by Henning Pauly. The first album, Unweaving the Rainbow is a concept album based on the work of Richard Dawkins, a scientist and writer, and features Dream Theater vocalist James LaBrie. The second concept album, An Absence of Empathy, features Sebastian Bach and other musicians. Henning Pauly has stated on his site that a future Frameshift album will also be adapted from a Richard Dawkins book, The God Delusion, but will feature two vocalists, Pauly has stated that they are: "Magali Luyten from Belgium (Virus IV, Beautiful Sin, Ayreon) and Dan Swano from Sweden (Nightingale, Edge of Sanity, Ayreon and many more)". Before that album is done, however, an album entitled Loading Oakfield featuring Knockdown Industries vocalist Alexander Froese will be released December, 2010. Pauly has stated that this album will not be a concept album. The fourth Frameshift album could follow as early as 2010.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.