Nato a Napoli nel 1980, Alberto Pizzo studia pianoforte da giovanissimo, si diploma nel Conservatorio della sua città. Ha una ricca attività di concertista in Italia e all'estero: ha suonato in location come Festival di Ravello, Teatro Bellini di Napoli (duetto con Chick Corea), Blue Note Jazz Festival (New York), Premio Sele d?Oro (l?orchestra sinfonica diretta da Luis Bacalov). Con Bacalov e Danilo Rea è protagonista del progetto 3 Piano Generations - 3 pianos on stage: sarà un grande successo con tanti concerti in Italia e all'estero (Genova, Spoleto, Milano, Tokyo, Macedonia, Istanbul), con la partecipazione di Stefano Bollani, Rita Marcotulli, Cesare Picco. Nel 2012 esce il suo primo album Funambulist, al quale partecipa Francesco Cafiso; l'anno dopo arriva On The Way con Mino Cinelu, Renzo Arbore, Toquinho e David Knopfler. Nel brano scritto con Knopfler suonano Martin Ditcham, Pete Shaw e Harry Bogdanovs. Memories esce nel 2016 con Sony Classical: è realizzato agli Abbey Road Studios con la London Symphony Orchestra diretta da Luis Bacalov. È uno dei rari musicisti italiani a esibirsi regolarmente all'estero: Giappone (nel 2009 ha suonato nella sede della Borsa di Tokyo da solista e con il soprano Yuki Sunami), New York (vari concerti a Manhattan), Corea del Sud (Festival Dalsong dinanzi a un pubblico di oltre undicimila spettatori). Ha curato musiche per Rai International su Vincenzo Bellini e per Geo & Geo di Rai Tre. Nel 2016 ad Amburgo diventa Official Artist Yamaha, due anni dopo è l?unico nome occidentale della rosa Yamaha Entertainment Japan
X Factor cambia e si affida a giudici differenti rispetto a quelli che hanno deciso le sorti dei concorrenti nell'edizione andata in archivio. Tra volti nuovi e ritorni.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.