Con la sua interpretazione di venerdi' scorso, ha dimostrato l' unicità del suo talento e l'incredibile forza della sua voce. Cosetta, che con fierezza si è presentata sul palco con il brano "Tu che m' hai preso il cuor", vestita con un costume di scena rosso fiammante, ha lasciato il segno avendo attirato l' interesse di Clementino, Loredana Bertè e Orietta Berti che, ascoltandola, non hanno fatto a meno di elogiarla e "corteggiarla" per farla entrare ognuno nella propria squadra. La sua bravura ha conquistato, oltre alla giuria, anche tutta la platea e il pubblico a casa: ciò le ha fatto guadagnare la presenza alla fase successiva del programma. L'artista lucchese è da anni parte del mondo della musica, deliziando i suoi numerosi fans con brani tratti da operette, musicals, opere liriche. Con la sua presenza al celebre talent non vuole semplicemente esporsi ancora di più nel panorama musicale ma intende portare avanti la tradizione nazionale italiana che ritiene poco considerata e forse accantonata; l' artista afferma: "Sarei davvero felice se l'operetta tornasse in auge ". L' esibizione di Cosetta a "The voice senior" è andata ben oltre la bellezza e la suntuosità della sua immagine ed è stata apprezzata in particolar modo da Orietta Berti che, senza esitazioni, l'ha accolta nel suo team. La Gigli, anche quotatissima insegnante di canto e vocal coach, è già conosciuta dal grande pubblico per aver partecipato a varie trasmissioni Rai e Mediaset: il suo bagaglio artistico l' ha formata e resa eccezionale tanto che i quattro giudici di "The Voice Senior", le hanno fatto richiesta di un' ulteriore interpretazione la sera stessa della sua prima comparsa televisiva nel talent. Nei prossimi step, senza dubbio, riuscirà a sbalordire maggiormente giudici, platea e pubblico televisivo. Cosetta Gigli, non disdegna neanche il genere pop/classico: recentemente ha pubblicato vari brani (tutti composti dal M.° Luigi Mosello per l' etichetta Music Universe a.c.m.) tra i quali "Rispetto", "Intensamente", "L' amore è la vita". Con questo repertorio l' artista è approdata nelle migliori emittenti radiofoniche e soprattutto ha incrementato il numero dei suoi follower sui social.
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".