Valentina Pasanisi nasce il 23 Febbraio del 1989 a Casarano, un paesino in provincia di Lecce. E' una bambina estremamente sensibile che adora ascoltare la musica insieme al padre, amante di diversi generi musicali. Inizia a cantare per i parenti sin dalla più tenera età e viene spesso scelta nelle recite scolastiche, come solista per i canti di Natale. A sei anni il suo sogno è di diventare una cantante per le sigle dei cartoni animati, il suo modello è Cristina D'Avena. Crescendo, si appassiona notevolmente a generi come soul, jazz e blues, tanto che Etta James, Ella Fitzgerald, Nina Simone e tanti altri miti fanno da colonna sonora alle sue giornate: il suo sogno si amplia a tal punto che il canto, nella vita, si fa sempre più strada in lei nonostante abbia timori, dubbi e una timidezza che le impediscono di sostenere i casting che l'aiuterebbero a realizzarsi. E' il 2010, quando decide di prendere lezioni di canto superando l'imbarazzo per quella che lei ritiene essere ?una voce strana? . Nel 2011 si trasferisce a Milano con la famiglia, e, una volta in città, frequenta vari festival da spettatrice in modo da arricchire la sua cultura musicale. Nel 2013 finalmente registra la sua prima canzone, Fragile, dove unisce i suoi più grandi amori, la scrittura e la musica. Per farsi conoscere decide di usare i social network: la sua pagina facebook, Kalliope, la sciocca, dove scrive già da molto trascinando anima e sentimenti di quasi 8000 persone, e Youtube, dove il videoclip ha raggiunto le 40000 visualizzazioni. La sua voce è riconoscibile in quanto diversa da tutte le altre voci femminili nel panorama italiano, intaccata da un'anima soul e jazz, generi che ascolta da sempre. Dopo Fragile si lancia e pubblica altri due singoli, Istabile e Niente al Mondo.
"Non mi è mai successa in vita mia una situazione del genere. Sono mortificato". Rocco Hunt a Savelli deve rinunciare a esibirsi per problemi tecnici.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.