Like.a.Nova, pseudonimo di Noemi Castagnanova, è una cantautrice e musicista brindisina classe 1993, dall'animo Soul. Figlia di due ex DJ, si avvicina alla musica da bambina e grazie al suo timbro caldo ed avvolgente, che la rende immediatamente riconoscibile, unito ad un'impronta graffiante e ad un approccio unico ed originale alla composizione dei testi, nel 2016 conquista un posto nel team ? e nel cuore ? di Max Pezzali, diventando una concorrente della terza edizione di The Voice of Italy. La partecipazione al programma firmato Rai, la porta alla ribalta, facendola diventare, giorno dopo giorno, un piacevolissimo esempio di giovane realtà Pugliese. Una ragazza determinata e risoluta che attraverso sforzi, talento e dedizione, riesce a farsi notare ed apprezzare sin da subito a livello nazionale, sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori. Fortemente influenzata da sonorità Neo Soul, R'n'B ed Hip Hop, Like.a.Nova riscuote un notevole successo, che le dà la possibilità di esibirsi in concerto in diverse formazioni sul territorio italiano, oltre che di duettare con star planetarie, tra cui Vanessa Hayenes, cantante degli Incognito, nonché suo idolo fin da ragazzina. Dopo anni di gavetta costellata da live in giro per il Belpaese, studio ed impegno e della conseguente maturazione artistica, autorale e compositiva, nel 2020 duetta con il celebre rapper Ioria sui brani "Too Much" e "Sient a Me" ed il 05 Febbraio 2021 pubblica "Ballo da sola?, il suo primo singolo solista, prodotto da Daniele Bleedz. Like.a.Nova è un'artista completa, un tutt'uno di cuore, anima, penna e voce, una donna vicina alle donne, in grado di abbracciare, con la sua timbrica ed i suoi testi cuciti ad hoc su accurate e contemporanee produzioni, l'ascoltatore, che viene condotto per mano in un mondo colorato, un universo in grado di trasformare le difficoltà in opportunità, i dolori in desiderio di riscatto e l'amore nel sentimento puro che dev'essere, da cui scaturisce energia vitale; un sentimento da cui non si deve dipendere, ma che va vissuto a pieno, cogliendone ogni meraviglioso aspetto per migliorarci, giorno dopo giorno. Un sentimento che, prima di donare ad altri, dobbiamo imparare a donare a noi stessi, per brillare di luce propria.
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".