Marcello Pieri nato nel 1965 a Cesena da una famiglia di agricoltori, fin da piccolo ha inseguito e nutrito la passione per la musica che lo ha portato a incidere, tra il 1991 e il 1997, 4 album di inediti, uno tra questi contiene la hit "Se fai l'amore come cammini". Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Femmina". Come autore, collabora alla scrittura di numerose canzoni, tra gli altri, di Gianna Nannini e Karima. Nel 1997 partecipa alla tournée italiana di Bob Dylan e in seguito decide di prendersi una pausa e di allontanarsi dal circuito musicale, senza però smettere di scrivere canzoni. Nel 2018 pubblica dopo molti anni il singolo "Se cerchi un eroe... non sono io". Oggi continua a coltivare la sua terra senza smettere di seguire la passione per la musica scrivendo per sé e per altri artisti. Il 21 aprile 2020 ha pubblicato il singolo "Sino a quando non ti rivedrò" scritto a quattro mani con Riccardo Bondi, mix di David Sabiu e nello stesso anno il 30 ottobre "In Punta Di Piedi", brano che aveva scritto nel 1997 su richiesta di Marco Pantani. A giugno 2021 ha riproposto la sua hit "Se fai l'amore come cammini" per celebrare i 30 anni dalla pubblicazione con un video originale. Il 19 ottobre 2021 esce "Riso Scondito" brano di denuncia legato alle recenti ingiustizie accadute nel nostro paese. Al momento sta lavorando alla realizzazione di nuovi brani per una futura pubblicazione.
Nel 1991 Marcello Pieri partecipò al Festivalbar con "Se Fai L'Amore Come Cammini (vengo a piedi con te)", ottenendo una grande riscontro. In occasione dei 30 anni dalla pubblicazione, il cantautore romagnolo ha riarrangiato il suo più grande successo. Lo abbiamo incontrato per capire, in tutto questo tempo, come sia cambiato lui insieme alla sua canzone, e quali siano i suoi prossimi obiettivi nel mondo della musica.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.