Marco Silvaroli nasce a Campobasso il 12 agosto 1988. A partire dall'età di 18 anni si avvicina al mondo della musica: la dimensione musicale che maggiormente esplora e che più lo affascina è quella della canzone d'autore italiana, con una particolare predilezione per il cantautore genovese Fabrizio De André. Riesce, quindi, a costituire un "gruppo" insieme al quale svolge numerosi concerti nella provincia di Campobasso, proprio focalizzando la sua attenzione al mondo del cantautorato italiano. Durante questo periodo, inoltre, comincia a scrivere canzoni sue. All'inizio di aprile del 2019 pubblica il suo primo singolo dal titolo "Una vita violenta", un lavoro totalmente autoprodotto. Il brano partecipa e vince, a metà giugno, il contest organizzato dall'emittente televisiva Nova Web Tv di Torino, venendo così inserito nel palinsesto e trasmesso sui canali di quella televisione digitale. Il 6 luglio prende parte al free festival "In direzione ostinata e contraria", la rassegna musicale conclusiva della V edizione del premio letterario nazionale "Fabrizio De André" (Pietracatella - CB), durante il quale esegue brani di sua composizione e brani del cantautore genovese a cui è dedicato il premio. A novembre partecipa al VII concorso "CET - Scuola autori di Mogol", organizzato dalla Aletti editore in collaborazione con il Centro europeo di Toscolano e presieduto dal più importante autore della canzone d'autore italiana, ricevendo una "Menzione speciale al merito" in qualità di autore tra i più rappresentativi del concorso. Il 2020 si apre con un altro valido traguardo: viene, infatti, selezionato come finalista per il premio internazionale "Habere Artem", organizzato dalla Aletti editore, con il testo del brano "Luce di candela". Il testo viene inserito nel volume "Habere Artem" (volume XX, parte III) pubblicato nel mese di aprile e introdotto dalle firme del poeta, critico letterario ed editore Giuseppe Aletti e da Francesco Gazzé (autore di tutti i più importanti successi del fratello Max Gazzé), che raccoglie i lavori degli autori più rappresentativi del concorso. Nel maggio del 2020 pubblica su Spotify per iMusicianDigital il suo primo lavoro discografico dal titolo "Storie dell'Assurdo", un singolo composto dai brani "Una vita violenta", "Lettera a Lina" e "Luce di candela". All'inizio di dicembre il testo di un suo brano inedito dal titolo "Al Due di picche" compare nel volume "4° Premio Letterario Internazionale "Maria Cumani Quasimodo", raccogliente le opere più rappresentative dell'omonimo concorso, pubblicato dalla Aletti editore e introdotto dalla firma dell'attore Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Salvatore Quasimodo e della danzatrice Maria Cumani.
Misurarsi con un grande cantautore è già di per se un'impresa difficile, se stiamo parlando di Georges Brassens allora possiamo dire che è opera da titani. In passato ci ha provato Fabrizio De Andrè, che chiamava il cantautore francese "Il mio maestro" , ma oggi come oggi chi mai oserebbe rifarlo? Fino a poco tempo fa avrei risposto a questa domanda retorica
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".