Massimo Germini

Albums Massimo Germini

 POP
 4.229

Biografia

Massimo Germini, nasce a Limbiate (Monza Brianza) il 28 ottobre 1962. Chitarrista e compositore, da trent'anni svolge un'intensa attività concertistica, collaborando con artisti delle più svariate estrazioni e contaminando così la propria tecnica chitarristica. Oltre alle chitarre, suona strumenti a corda tipici della tradizione popolare italiana e straniera (mandolino, mandola, liuto cantabile, charango, bouzouki). Anche grazie all'incontro con Lucio Fabbri all'Entropia di Milano, iniziano nei primi anni novanta le sue collaborazioni importanti, tra cui quella con Grazia Di Michele, con la quale ha calcato le scene per diversi anni. Nel 2002 viene chiamato da Roberto Vecchioni a suonare nel tour estivo legato alla pubblicazione dell'album "Il lanciatore di coltelli" e, dopo una breve interruzione, i loro rapporti umani e artistici si consolidano, proseguendo stabilmente tutt'oggi, non solo per l'attività concertistica. Fondamentale è il contributo di Massimo Germini nella parte musicale degli ultimi album del cantautore: "Io non appartengo più", "Canzoni per i figli" e l'"Infinito" (disco d'oro nel 2018), nei quali la chitarra è strumento portante. In una intervista rilasciata alla rivista Vinyl del 5 gennaio 2019, Roberto Vecchioni si esprime in questi termini sulla loro collaborazione: "Massimo Germini è il mio chitarrista storico: conosce tutte le mie canzoni, più di me. È un grande musicista che insegna nelle carceri, canta bene, fa le prove lui al posto mio e sa eseguire qualsiasi cosa io possa avere in mente. Da quando lo conosco ho smesso di suonare. Io non sono un grande chitarrista ma con lui sono già a posto". Da tanti anni Massimo Germini presta le sue chitarre all'intenso progetto musicale di Giovanni Nuti, artista sensibile e raffinato di grande spessore che ha musicato alcune tra le più belle poesie di Alda Merini, la quale, ancora in vita, prendeva direttamente parte agli spettacoli. Al progetto, da cui sono nati alcuni dischi, hanno nel tempo collaborato anche Milva, Valentina Cortese, Lucia Bosè, Simone Cristicchi e, da ultimo, Monica Guerritore. Della grande poetessa Massimo Germini dice: "Alda Merini è stata sicuramente una persona con una marcia in più. Era impressionante anche solo lo sguardo, tanto era comunicativo. Alda aveva la capacità di dire sempre qualcosa di profondo e intelligente, e non risultare mai scontata e banale. Sicuramente il fatto di averla conosciuta è stato un dono prezioso" (così nell'intervista rilasciata a Francesca Bignami nel 2015 per L'Isola che non c'era, "... con i segni di chitarra che mi rigano la vita"). Sempre in ambito teatrale, Massimo Germini ha curato gli arrangiamenti musicali degli spettacoli "Musicalmente scorretto" e "Ce n'est qu'un début" di Giangilberto Monti nei primi anni 2000, "Di là del mare" di Kaballà nel 2013 (con Mario Saroglia), "Ma sono mille Papaveri Rossi" nel 2015 e "Wind Blow" nel 2019 di Ivana Ferri per il Tangram Teatro di Torino. Dal 2017 accompagna alla chitarra Syria nello spettacolo teatrale "Bellissime", tributo alla canzone italiana al femminile, nonché, dal 2018, nello spettacolo "Perché non canti più", omaggio a Gabriella Ferri con la regia di Pino Strabioli, di cui Massimo Germini ha curato la direzione musicale unitamente a Davide Ferrario. Attualmente Massimo Germini sta collaborando all'allestimento di uno spettacolo teatrale sull'accoglienza, il quale contiene otto sue canzoni che canterà direttamente in scena, "Ogni luogo è un dove", scritto da Marco Aime e prodotto dal Teatro Pubblico Genovese, in uscita nell'estate 2021. Innumerevoli le ulteriori collaborazioni live di Massimo Germini: Nicola di Bari, Susanna Parigi, Mario Incudine, Cecilia Chailly, Patrizia Cirulli, Giorgio Faletti, Rossana Casale, per citarne solo alcuni. Numerosissime le sue partecipazioni come strumentista in produzioni discografiche, colonne sonore ("Il cosmo sul comò" di Aldo Giovanni e Giacomo, "Zoe'" di Giuseppe Varlotta, "Un figlio di nome Erasmus" di Alberto Ferrari), manifestazioni, festival, rassegne e spettacoli televisivi. Massimo Germini ha all'attivo due dischi di musica strumentale ("Fuoco" e "Corde e Martelli", quest'ultimo composto con il pianista Diego Baiardi) ed alcune produzioni ("Dai tempi duri alla Carboneria", con Lucio Fabbri, ed "Erba, vento e fuoco" di Carlo Facchini e La Carboneria, "È così che va" e "Come sempre" di Icio Caravita, "Basta unire i puntini" di Alberto Caramella Foà). Nel 2020 ha inoltre prodotto e arrangiato l'album "Pura come una Bestemmia" di Rossella Seno, che comprende anche otto sue composizioni, il quale ha ottenuto ottime recensioni dalla critica. La sua lunga esperienza professionale lo ha reso un cultore appassionato della musica d'autore, tanto da guadagnarsi grande stima tra gli addetti ai lavori, che da anni lo coinvolgono in convegni ed eventi culturali (come la Fiera delle Parole), oltre che in rassegne musicali (Premio Bianca d'Aponte, L'artista che non c'era, Premio Andrea Parodi), alle quali prende parte in qualità di giurato. Un suo contributo è oggetto dell'Epilogo del libro "Non avrai altro Dio all'infuori di me spesso mi ha fatto pensare ? La Buona Novella di Fabrizio di André, 50 anni dopo" di Mario Bonanno, edito nel 2020. La passione per la musica italiana d'autore ha inoltre determinato la collaborazione di Massimo Germini, a partire dal 2016, alla cattedra di Roberto Vecchioni, "Forme di poesia in musica", all'Università di Pavia. È in uscita un libro per Bompiani, scritto a quattro mani da Massimo Germini e Paolo Jachia, "Roberto Vecchioni, Una vita per Canzoni", che nasce proprio da questa esperienza didattica. Massimo Germini ha sempre coltivato, oltre all'attività da musicista, l'attività didattica, collaborando con istituti ed enti pubblici e privati e prestando la propria opera di educatore nelle carceri di Monza, Opera e Parma, dal 2016 al 2019, nell'ambito del meritorio progetto ideato da Franco Mussida "CO2 - Musica in carcere", progetto insignito dal Presidente della Repubblica con la Medaglia di Rappresentanza nel 2017.

Artisti correlati

News dal mondo della musica

MTV chiude: è la fine di un'era

07/11/2025

Per MTV sembra giunta la fine della storia. Una storia gloriosa, entusiasmante, che inizia negli Stati Uniti negli anni '80. Il 31 dicembre calerà il sipario.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Musica e gaming: come il suono migliora l'esperienza dei gamer

04/11/2025

Nel mondo di oggi uno spazio decisamente importante e rilevante è occupato dalla rete e dalle sue diverse piattaforme. Qui a creare contenuti sono soprattutto i giovani, che propongono e affrontano tematiche diverse tra le quali si rintraccia anche quella di intrattenimento puro, ossia di gioco. I gamer sono profili altamente conosciuti da diverse fasce di età di utenza online, e la loro proposta talvolta è arricchita dalla musica. Un elemento che amplifica le emozioni e sensazioni trasmesse a chi guarda, ma anche del gamer stesso, che si sente maggiormente

GOSSIP E CURIOSITÀ

Paolo Vallesi: "L'Isola, Il Mare E Te"

02/11/2025

Toptesti ha avuto il piacere di intervistare Paolo Vallesi, che ci ha raccontato della sua esperienza nel reality "L'isola dei famosi", del singolo inatteso "L'Isola Il Mare E Te" che ne è derivato e di quello che verrà.

INTERVISTE

Fedez nella sua autobiografia: Ghali il compagno di risse perfetto

22/10/2025

Fedez, nella sua autobiografia, ha descritto Ghali come un suo grande amico, ma anche come una persona che in passato picchiava forte e non lo si doveva certo pregare per farlo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ian Watkins ucciso in carcere: stava scontando 35 anni per pedofilia

15/10/2025

Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ian Watkins ucciso in carcere: stava scontando 35 anni per pedofilia

15/10/2025

Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bon Jovi vende il locale di Nashville per soli 130 milioni di dollari

03/10/2025

Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Amy Winehouse: la generosità lontano dai riflettori

23/09/2025

Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Eurovision Song Contest 2026: incertezza sulla presenza di Israele

17/09/2025

Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.

CONCERTI ED EVENTI

Tipi da concerto: dai fan sfegatati a chi non gliene frega niente

15/09/2025

I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Paolo Bonolis e quella volta che Freddie Mercury...


Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Venditti divaga e il pubblico si arrabbia: "Canta!", "Basta!"


Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".

CONCERTI ED EVENTI

Sergio Ramos lancia il nuovo singolo: la motivazione è incredibile

03/09/2025

Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.

NUOVE USCITE MUSICALI

Sabaudia fra le Stelle 2025. Il successo del Premio SFIMS

28/08/2025

Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.

CONCERTI ED EVENTI

Al via il Kaulonia Tarantella Festival 2025 con Morgan direttore artistico

21/08/2025

Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.

CONCERTI ED EVENTI

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone

03/08/2025

Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

NUOVE USCITE MUSICALI

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song