Massimo Germini

Testo Qualcosa di familiare (feat. roberto vecchioni) Massimo Germini

 POP
 1.897

Vota questo testo:
Voto degli utenti: 10.0/10 - Voti totali: 1

Qualcosa di familiare (feat. roberto vecchioni)


Musica: Massimo Germini ? Testo: Michele Caccamo
Edizioni: AZZURRA MUSIC ? ETICHETTA: PLAYAUDIO

Da quando mi hai chiuso la bocca
non hai più un filo di fiato
puoi anche pensare di avere
poca memoria d'amore
ma lo sai che sentire dolore
non piace davvero a nessuno
che ho imparato tantissimo quando
mi hai lasciato a casa per ore

Che dalla porta sentivo le risa
la notte che ti dava la vita
ti ho chiamata e volevo sentire
se mi tornava la voce
vieni a guardare abbiamo tempo
tanto tempo per perdonare
tanto tempo per trovare le cose da cancellare

Vieni a guardare se a qualcosa vale dimenticare
avevi paura di sfiorare la terra che qualcuno vedesse l'ombra
la tua presenza la tua padronanza
la tua colpevole lontananza
da quando scambio le parole
dico che non hai una bocca vera

Che l'unica voce è quella
che adesso parla da sola nel buio
ti lascio la chiave è qualcosa di familiare
io morirò ogni giorno
ho ancora qualche angelo in cantina
qualche pezzo minuto di luna
vieni a guardare che ho tanto tempo per perdonare

tanto tempo per trovare le cose da cancellare
vieni a guardare se a qualcosa vale dimenticare
la tua presenza la tua padronanza la tua colpevole lontananza
da quando scambio le parole dico che non hai una bocca vera
che non hai più una bocca vera.

Massimo Germini: Voce, Chitarra classica.
Roberto Vecchioni: Voce
Carmelo Colajanni: Clarinetto.
Lele Battista: Tastiera.
Roberto Gualdi: Percussioni

Grazie perchè correggi questo testo
 

Lascia un commento alla canzone

Biografia

Massimo Germini, nasce a Limbiate (Monza Brianza) il 28 ottobre 1962. Chitarrista e compositore, da trent'anni svolge un'intensa attività concertistica, collaborando con artisti delle più svariate estrazioni e contaminando così la propria tecnica chitarristica. Oltre alle chitarre, suona strumenti a corda tipici della tradizione popolare italiana e straniera (mandolino, mandola, liuto cantabile, charango, bouzouki). Anche grazie all'incontro con Lucio Fabbri all'Entropia di Milano, iniziano nei primi anni novanta le sue collaborazioni importanti, tra cui quella con Grazia Di Michele, con la quale ha calcato le scene per diversi anni. Nel 2002 viene chiamato da Roberto Vecchioni a suonare nel tour estivo legato alla pubblicazione dell'album "Il lanciatore di coltelli" e, dopo una breve interruzione, i loro rapporti umani e artistici si consolidano, proseguendo stabilmente tutt'oggi, non solo per l'attività concertistica. Fondamentale è il contributo di Massimo Germini nella parte musicale degli ultimi album del cantautore: "Io non appartengo più", "Canzoni per i figli" e l'"Infinito" (disco d'oro nel 2018), nei quali la chitarra è strumento portante. In una intervista rilasciata alla rivista Vinyl del 5 gennaio 2019, Roberto Vecchioni si esprime in questi termini sulla loro collaborazione: "Massimo Germini è il mio chitarrista storico: conosce tutte le mie canzoni, più di me. È un grande musicista che insegna nelle carceri, canta bene, fa le prove lui al posto mio e sa eseguire qualsiasi cosa io possa avere in mente. Da quando lo conosco ho smesso di suonare. Io non sono un grande chitarrista ma con lui sono già a posto". Da tanti anni Massimo Germini presta le sue chitarre all'intenso progetto musicale di Giovanni Nuti, artista sensibile e raffinato di grande spessore che ha musicato alcune tra le più belle poesie di Alda Merini, la quale, ancora in vita, prendeva direttamente parte agli spettacoli. Al progetto, da cui sono nati alcuni dischi, hanno nel tempo collaborato anche Milva, Valentina Cortese, Lucia Bosè, Simone Cristicchi e, da ultimo, Monica Guerritore. Della grande poetessa Massimo Germini dice: "Alda Merini è stata sicuramente una persona con una marcia in più. Era impressionante anche solo lo sguardo, tanto era comunicativo. Alda aveva la capacità di dire sempre qualcosa di profondo e intelligente, e non risultare mai scontata e banale. Sicuramente il fatto di averla conosciuta è stato un dono prezioso" (così nell'intervista rilasciata a Francesca Bignami nel 2015 per L'Isola che non c'era, "... con i segni di chitarra che mi rigano la vita"). Sempre in ambito teatrale, Massimo Germini ha curato gli arrangiamenti musicali degli spettacoli "Musicalmente scorretto" e "Ce n'est qu'un début" di Giangilberto Monti nei primi anni 2000, "Di là del mare" di Kaballà nel 2013 (con Mario Saroglia), "Ma sono mille Papaveri Rossi" nel 2015 e "Wind Blow" nel 2019 di Ivana Ferri per il Tangram Teatro di Torino. Dal 2017 accompagna alla chitarra Syria nello spettacolo teatrale "Bellissime", tributo alla canzone italiana al femminile, nonché, dal 2018, nello spettacolo "Perché non canti più", omaggio a Gabriella Ferri con la regia di Pino Strabioli, di cui Massimo Germini ha curato la direzione musicale unitamente a Davide Ferrario. Attualmente Massimo Germini sta collaborando all'allestimento di uno spettacolo teatrale sull'accoglienza, il quale contiene otto sue canzoni che canterà direttamente in scena, "Ogni luogo è un dove", scritto da Marco Aime e prodotto dal Teatro Pubblico Genovese, in uscita nell'estate 2021. Innumerevoli le ulteriori collaborazioni live di Massimo Germini: Nicola di Bari, Susanna Parigi, Mario Incudine, Cecilia Chailly, Patrizia Cirulli, Giorgio Faletti, Rossana Casale, per citarne solo alcuni. Numerosissime le sue partecipazioni come strumentista in produzioni discografiche, colonne sonore ("Il cosmo sul comò" di Aldo Giovanni e Giacomo, "Zoe'" di Giuseppe Varlotta, "Un figlio di nome Erasmus" di Alberto Ferrari), manifestazioni, festival, rassegne e spettacoli televisivi. Massimo Germini ha all'attivo due dischi di musica strumentale ("Fuoco" e "Corde e Martelli", quest'ultimo composto con il pianista Diego Baiardi) ed alcune produzioni ("Dai tempi duri alla Carboneria", con Lucio Fabbri, ed "Erba, vento e fuoco" di Carlo Facchini e La Carboneria, "È così che va" e "Come sempre" di Icio Caravita, "Basta unire i puntini" di Alberto Caramella Foà). Nel 2020 ha inoltre prodotto e arrangiato l'album "Pura come una Bestemmia" di Rossella Seno, che comprende anche otto sue composizioni, il quale ha ottenuto ottime recensioni dalla critica. La sua lunga esperienza professionale lo ha reso un cultore appassionato della musica d'autore, tanto da guadagnarsi grande stima tra gli addetti ai lavori, che da anni lo coinvolgono in convegni ed eventi culturali (come la Fiera delle Parole), oltre che in rassegne musicali (Premio Bianca d'Aponte, L'artista che non c'era, Premio Andrea Parodi), alle quali prende parte in qualità di giurato. Un suo contributo è oggetto dell'Epilogo del libro "Non avrai altro Dio all'infuori di me spesso mi ha fatto pensare ? La Buona Novella di Fabrizio di André, 50 anni dopo" di Mario Bonanno, edito nel 2020. La passione per la musica italiana d'autore ha inoltre determinato la collaborazione di Massimo Germini, a partire dal 2016, alla cattedra di Roberto Vecchioni, "Forme di poesia in musica", all'Università di Pavia. È in uscita un libro per Bompiani, scritto a quattro mani da Massimo Germini e Paolo Jachia, "Roberto Vecchioni, Una vita per Canzoni", che nasce proprio da questa esperienza didattica. Massimo Germini ha sempre coltivato, oltre all'attività da musicista, l'attività didattica, collaborando con istituti ed enti pubblici e privati e prestando la propria opera di educatore nelle carceri di Monza, Opera e Parma, dal 2016 al 2019, nell'ambito del meritorio progetto ideato da Franco Mussida "CO2 - Musica in carcere", progetto insignito dal Presidente della Repubblica con la Medaglia di Rappresentanza nel 2017.

Artisti correlati

News dal mondo della musica

Sabaudia fra le Stelle 2025. Il successo del Premio SFIMS

28/08/2025

Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.

CONCERTI ED EVENTI

Al via il Kaulonia Tarantella Festival 2025 con Morgan direttore artistico

21/08/2025

Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.

CONCERTI ED EVENTI

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone

03/08/2025

Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

NUOVE USCITE MUSICALI

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song