Alla fine del 2009 Matteo Del Ferraro (chitarra), Federico Bardzki (basso) ed Emiliano Paola (batteria) decidono di porre fine all'avventura della loro Precedente band per formarne una nuova. L'obbiettivo della fondazione della nuova band, che non ha ancora un nome, è inizialmente quello di realizzare un progetto più semplice del precedente, con composizioni virate al thrash metal di stampo tedesco e bay area, per la realizzazione in tempi abbastanza veloci di un EP. I tre abbandonano quasi subito l'idea di un gruppo a tre e si attivano per cercare un chitarrista ed un cantante, che trovano in tempi piuttosto rapidi: attraverso le conoscenze di Emiliano e Matteo, infatti, entrano a far parte della band Antonio De Simone (chitarra), anche egli proveniente dallo scioglimento del suo gruppo precedente, e Alessandro De Masi(voce). Da questo momento il gruppo si chiamerà Profiles In Terror. I cinque si mettono a lavoro e impostano le loro prime grezze composizioni verso il new Thrash e il Death. Dopo aver raffinato le loro composizioni per oltre tre anni, e aver preso parte a qualche serata live, la band constata l'evidente mancanza di motivazioni del cantante e le strade si separano, rendendo necessaria la ricerca di una nuova voce. Nel 2012 trovano stabilità e completezza quando ingaggiano il cantante Emanuele Capelli. Il nuovo cantante rappresenta una piccola svolta nel gruppo e un'iniezione di motivazioni e idee. Le loro composizioni prendono un colore ancora più scuro e in sede live il gruppo risulta da subito molto più affiatato e coeso che in precedenza. Nel 2013 i "Profiles In Terror" decidono finalmente di raggiungere l'obbiettivo principale di tre anni prima ed entrano in studio per registrare il loro primo EP di 6 pezzi. Per oltre un anno, tra un live e l'altro, affrontando moltissimi problemi organizzativi spesso non dipendenti dalla band, portano avanti le registrazioni e il missaggio. Ad ottobre 2014 vengono stampate le prime copie dell'EP che la band definisce e intitola "A painful birth", un nome emblematico delle grandi difficoltà affrontate nella sua realizzazione.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.