ROSMY è una cantautrice italiana. Artista poliedrica che si è distinta per il suo impegno nell'affrontare con la musica tematiche sociali importanti. Il suo percorso musicale come cantautrice inizia nel 2016. Con il brano "Un istante di noi", si aggiudica il Premio Mia Martini 2016 e il premio FIMI "Miglior brano radiofonico". Con il singolo "Inutilmente", è stata finalista al Premio Lunezia 2018. A gennaio 2019 esce il suo album d'esordio "Universale". Dopo aver conquistato il primo posto nella tappa di Pistoia è arrivata in finale a Sanremo Rock 2019 con il brano "Addormentarsi insieme", esibendosi con una band tutta al femminile al Teatro Ariston di Sanremo. "Fammi credere all' eterno" è il brano che vede Rosmy tra i protagonisti nelle tappe di Jesolo e Mestre del FestivalShow, il festival itinerante dell'estate italiana e a Faenza al M.E.I. (Meeting delle Etichette Indi- pendenti). Giovanni Storti, del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, è protagonista del video di "Fammi credere all' eterno", premiato alle "Giornate del Cinema", per l'idea originale e definito "Short Music Movie". Nello stesso anno, Rosmy in veste di attrice recita nel docufilm "Donne Lucane" di Nevio Casadio e il suo brano "Ho scelto di essere libera" è parte della colonna sonora. Grande successo il suo omaggio a Mango nel programma "L'anno che verrà" su Rai 1 prima sua esibizione live del 2020, impreziosita dall'orchestra diretta dal Maestro Palatresi. A giugno 2020 esce "Ho tutto tranne te", brano che ha riscosso interesse da parte di pubblico e critica, grazie al testo che evidenzia l'importanza del volontariato e della solidarietà, con l'intervento nel video dei City Angels Italia e il Patrocinio della Regione Lombardia. A Gennaio 2021, distribuito da Universal Music esce "Controregola" e a giugno dello stesso anno pubblica "Giromondo" con il feat di Saturnino & Maurizio Solieri. Il 9 novembre arriva "Fake News".
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.