The Dark Shines sono una rock band fondata nel 2004 da Ros e Marce. La formazione definitiva della band si compone di quattro elementi: voce e chitarra ritmica, chitarra solista, basso e batteria. E' del dicembre 2004 il primo demo della band, HAUNTING. Inoltre, nello stesso anno, hanno luogo diversi concerti live in Bergamo e provincia, tra cui le selezioni per Arezzo Wave 2005 e alcuni festival locali. L'avventura con questa formazione dei The Dark Shines si conclude nell'Agosto 2005, dopodiché la band si prende una pausa sabbatica, in quanto Ros si trasferisce a Londra. Nel Gennaio 2008 The Dark Shines si riuniscono e con un nuovo batterista e bassista al seguito registrano il secondo demo, BEYOND THE LIMITS. Lo stesso demo viene spedito a diverse case discografiche, e a Febbraio la band firma con l'etichetta indipendente fiorentina Hurricane Shiva, con la quale la band co-produce il primo album. Nel Luglio 2009 esce così LAST CHANCE. L'album ottiene buone recensioni dalla stampa internazionale, ma la band vede la chiusura del contratto con l'etichetta nel Marzo 2010, quando, Hurricane Shiva viene chiusa dal produttore per motivi personali. Nel 2014 la band registra con il produttore Matteo DeNapoli il secondo album NO TIME FOR REGRETS. Il tour promozionale comincia a Maggio dopo l'uscita ufficiale dell'album in formato digitale ad Aprile 2015 e la presentazione davanti alla stampa alla Fiera internazionale della musica di Genova il 15 Maggio 2015. The Dark Shines sono: Ros - voce e chitarra ritmica, Marce - chitarra solista, Manu - batteria, Nick - basso.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?