Nico Formigli, per gli amici solo Formigli, nasce a Livorno. La passione per il canto l'ha presa da mamma, anche lei cantante. Ama i cantautori italiani della scuola genovese e degli anni 70 e 80. Il suo percorso musicale è fatto di serate live, concorsi e festival che negli ultimi 10 anni gli hanno regalato ottime reazioni sia da parte del pubblico che dagli addetti ai lavori. Chiamato più volte ad "Amici" e a "The voice", senza approdare alle fasi finali, ha portato a casa tante sensazioni e consigli, che ha poi applicato nei concerti live. La grande voglia di cantare canzoni che abbiano al loro interno sentimenti reali e storie importanti, lo porta a cercare tra gli autori che incontra, storie vere e sentimenti ben definiti, da aggiungere ai brani che sta iniziando a scrivere, senza fretta e senza la smania di fare l'autore, almeno fino a quando le canzoni non usciranno in modo naturale da cuore e penna. Attende di essere veramente capace di raccontarsi prima di pubblicare qualcosa che non sia semplice e libero, come ama sentirsi ogni volta che interpreta una canzone vera. Da tempo sta lavorando insieme ai suoi produttori ad un progetto artistico che ricorda quello che si chiamava "album", ma fatto di singole canzoni che rispecchino pienamente il suo modo di essere e per dare qualcosa di suo a chi vorrà ascoltarlo. Per vivere fa lavori comuni, mentre la sera o nel tempo che rimane è ciò che sente di essere, un cantante di canzoni con il cuore al centro, perché lui dice: "Le canto e le vivo!". Ha pubblicato tre brani "Oltre i miei occhi", "C'è un cielo" e "Ricominciare" su etichetta Vinile produzioni musicali di Marco Baracchino. Ora arriva "Amore assoluto" il nuovo singolo, nato dall'incontro con un testo semplice e speciale, al quale si è appassionato, come accade quando ci si innamora!
X Factor cambia e si affida a giudici differenti rispetto a quelli che hanno deciso le sorti dei concorrenti nell'edizione andata in archivio. Tra volti nuovi e ritorni.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.