I Rockky Band nascono, come praticamente tutta la loro successiva produzione, dopo un sano bicchiere di birra, contestualmente alla prima stesura di "Lasciate stare Silvio". Qualche anno prima Paolo Rockky (chitarra-voce) e Alessio Rockky (basso-voce) avevano già condiviso un'esperienza "artistica" in un gruppetto punk-rock, genere che andava per la maggiore sulla scena palermitana dei primi anni del 2000, e già in quell'occasione le spiccate abilità creative di Paolo si erano evidenziate ma la sua ironia satirica tagliente e bambinesca non era mai emersa, probabilmente causa dei testi stesi in lingua inglese che non riuscivano a valorizzare questa sua dote innata. Il primo brano targato Rockky Band, a detta del suo autore, ?si è scritto da solo? in un periodo in cui i media non facevano altro che parlare e straparlare delle incredibili vicende del Cavaliere, infatti non è stato tanto il tema trattato o le sue implicazioni socio-politiche ad abbattere le remore, dettate da una realtà locale in cui la musica non ha mai avuto una collocazione minimamente degna, di reinvestire il proprio tempo ed impegno in un nuovo progetto musicale, quanto la sua estrema genuinità, il suo essere stupido e geniale allo stesso tempo, l'uso di un cinismo gratuito ma quadrato; a buttare le basi per la creazione della Rockky Band è stata la cruda naturalezza dei testi, il saper affrontare temi spesso definiti ?pesanti?(quali la reclusione e le condizioni carcerarie in Voglio stare Qui o il senso della vita in Coito Interrotto) con innocenza e ilarità oltre che il sound sempre più graffiante, rude ma innovativo. Tutto il resto è venuto da sé, un video http://www.youtube.com/watch?v=bXZrYqpfNWc che ha superato le 100.000 visualizzazioni su youtube, tutta la produzione musicale seguente, le serate nei locali e nelle piazze siciliane e non, il primo album e le riprese del secondo video tutto favorito anche dall'ingresso in line-up di Alessandro Rockky (batterista-voce), non previsto nella formazione iniziale, che è entrato a far parte della band di diritto, con la stessa linearità e naturalezza con cui nascono gli arrangiamenti dei brani prodotti, quasi come ?se si fosse cercato e trovato da solo?. Tanti nuovi progetti sono ad oggi in cantiere ma nulla sarebbe possibile se i Rockky Band non fossero prima che un gruppo musicale un'associazione a delinquere di stampo fraterno.
Visualizza i testi per album / Visualizza i testi in ordine alfabetico
Nel giorno di San Valentino, Tommy Lee si è sposato per la quarta volta con l'attrice Brittany Furlan. [..]
Chris Cornell e Brad Pitt erano amici, amici veri. E proprio per questo l'attore americano sta pensando di realizzare un film documentario sul frontman dei Soundgarden, deceduto il 18 maggio 2017. [..]
La vittoria di Mahmood al festival di Sanremo 2019 ha dato il via a strumentalizzazioni che poco hanno a che fare con la musica, decretando un ulteriore vincitore: il complotto. [..]
Il festival di Sanremo 2019 è finito, lasciando dietro di sé più scontenti che persone soddisfatte. Vince Mahmood totalmente a sorpresa, poco premiato dal pubblico ma portato in alto dal voto delle giurie. [..]
Nella seconda serata del festival di Sanremo, quella in cui c'è un fisiologico calo di ascoltatori, Claudio Baglioni ha scelto di arricchire la proposta musicale invitando una sua cara amica: Fiorella Mannoia. [..]
Stasera parte il sessantanovesimo festival di Sanremo, condotto ancora una volta da Claudio Baglioni, che ha scelto come scudieri Claudio Bisio e Virginia Raffaele. [..]
Non è più il tempo dei clamori. Per Loredana Bertè, in gara sul palco dell'Ariston per l'undicesima volta, c'è solo voglia di colpire il cuore delle persone con la propria arte. [..]
I Kazka sono un trio ucraino nato nel 2017, la cui notorietà è dovuta alla partecipazione all'ottava edizione dell'Ukrainian X Factor. [..]
Fatalità, sfortuna e anche un pizzico di mistero avvolgono le storie di alcuni famosi personaggi accomunati da un tragico destino. [..]